Siamo ancora in attesa del nuovo documento programmatico, annunciato e mai ufficializzato dal Sindaco, che avrebbe dovuto suggellare la legittimità politica della terza compagine di Governo cittadino, meglio definita Giunta del Sindaco, che a meno di due mesi dalla sua nascita pare che la maggioranza di centro sinistra (con l’aggiunta degli osservatori responsabili del nuovo centro destra) voglia tornare “ad essere protagonista del cambiamento socio-culturale e del rilancio economico della nostra Brindisi” nominando ovviamente una Giunta politica!
Esattamente a due anni di distanza dall’avvio della legislatura Consales sarebbe la quarta Giunta! Una media di una giunta ogni sei mesi, di questo passo se mai questa Amministrazione dovesse arrivare a naturale scadenza, cosa alquanto improbabile, alla fine avremmo l’invidiabile record di una Amministrazione che ha dato alla luce ben dieci Giunte!
La verità e che se mai dovesse appalesarsi questa evenienza, ed il pressing dei gruppi consiliari di maggioranza sul Sindaco dovesse tramutarsi in un vero e proprio ricatto politico, cosa abbondantemente denunciata dallo scrivente in tempi non sospetti, Consales farebbe bene a prendere sul serio l’ipotesi di dimettersi poiché sarebbe, così come e’ stato sino ad oggi, ricattabile, debole politicamente, con una credibilità sotto lo zero ma soprattutto ostaggio dei partiti, liste, gruppi, gruppetti e singoli consiglieri di questa maggioranza di centro sinistra!
In questo clima d’incertezza la Città continua a vivere ai margini del viatico di una ripresa socio/economico/culturale che pare altre realtà territoriali, anche non molto lontano dalla nostra, stiano già prendendo!
Come si può pensare di ridare dignità al tessuto produttivo locale, slancio al commercio, univocità programmatoria in ambito ambientale e nella gestione dei rifiuti, impulso alla programmazione delle attività portuali alla luce dei nuovi scenari di riforma del sistema dei porti italiano che rischia di mettere ulteriormente ai margini dei traffici merci e passeggeri Brindisi rispetto gli altri porti pugliesi, attivare tutte quelle iniziative tese ad affrontare concretamente l’emergenza abitativa e sociale, salvare e rilanciare non a parole o con roboanti ricette ad effetto mediatico la Mutiservizi, con una Amministrazione che ha letteralmente bruciato i primi due anni di legislatura per trovare gli equilibri politico/partitico, cercando di appagare gli appetiti dei singoli consiglieri che di volta in volta hanno fatto pesare in maniera determinante il proprio voto condizionando le scelte del Consiglio Comunale, sacrificando anche coloro i quali nonostante tutto in passato e nel presente sono riusciti ad elevarsi rispetto al grigiore complessivo dando a volte contributi importanti per la soluzione e la gestione di problematiche ed attività spinose!
La cieca follia di questi mestieranti della politica unita allo smisurato attaccamento alla poltrona di fatto hanno ingessato l’attività
amministrativa e costoro continuano a prendere in giro una intera Città non rendendosi conto che la stessa non è quella che si trova all’interno del Palazzo ma sta fuori ed ormai ha capito che le continue affermazioni iperboliche servono solo a mistificare la realtà dei loro veri propositi e a nascondere il loro totale fallimento.
COMUNICATO STAMPA MASSIMILIANO OGGIANO – CONSIGLIERE COMUNALE DE LA PUGLIA PRIMA DI TUTTO
No Comments