Oria dichiara guerra a chi sporca, ai nuovi barbari.
Lo fa sia con il Sindaco Pomarico, pronto a guidare la crociata contro gli sporcaccioni che con l’associazione Fare Verde, che ha organizzato la manifestazione “Dove passano i nuovi barbari”
Pomarico rende noto che “tra pochi giorni, come da delibera di Giunta Comunale, sarà attivo il servizio di videosorveglianza e, successivamente, anche quello di vigilanza con guardie volontarie ecologiche autorizzate, per contrastare in maniera decisa il fenomeno dell’abbandono illegale dei rifiuti sia nel centro abitato che nell’agro comunale di Oria.
L’abbandono illegale dei rifiuti, infatti, oltre a compromettere seriamente il futuro di Oria, Città ad alta vocazione turistica, comporta per le casse comunali una spesa aggiuntiva di molte decine di migliaia di Euro all’anno, oltre a quella già prevista per il normale servizio di raccolta dei rifiuti.
Le telecamere istallate ed il servizio di vigilanza volute dall’Amministrazione Comunale, avranno il compito di controllare costantemente, tutti i luoghi in cui si verifica l’accumulo di spazzatura abbandonata e procedere alla denuncia presso le Autorità competenti, dei cittadini responsabili di detto grave reato per le sanzioni previste dalla legge.
Inoltre – continua il primo cittadino – così come avviene in altre città oltre alla sanzione economica che va da un minino di trecento Euro ad un massimo di mille euro, saranno pubblicate le generalità di chi si rende responsabile del reato contro l’ambiente, l’igiene e il decoro.
L’Amministrazione Comunale – conclude Pomarico – ha deciso tolleranza zero, impegnando risorse economiche importanti, di fronte ad un fenomeno che sta recando danni all’immagine, al decoro, al paesaggio, all’ambiente ed alle casse comunali, per colpa di chi violenta in questo modo il nostro territorio.
L’iniziativa di sensibilizzazione di Fare Verde Puglia, invece, si terrà Domenica 27 aprile, ore 9.30 nei pressi del sottopasso di via Sant’Andrea) . Vi partecipano l’associazione “Azione e Coraggio” e la Monteco srl, Confartigianato, VisitOria, ProcivArci Oria e Arcieri di San Sebastiano.
“Dove passano i nuovi barbari” intende richiamare l’attenzione dei cittadini di Oria sulla necessità di tutelare il proprio Territorio, la Natura, da parte di tutti con un’attenta Raccolta Differenziata dei rifiuti, vera e propria rivoluzione culturale che da tre anni sta interessando Oria, con alterni risultati.
Spiega Francesco Greco di Fare Verde Puglia: mentre i barbari di un tempo distruggevano i costumi e la civiltà che l’Impero Romano aveva costruito in secoli di storia, i “novelli Barbari” sporcano ed inquinano il territorio circostante alla propria città, sebbene con il sistema di raccolta “porta a porta” i rifiuti, compresi vecchi elettrodomestici e mobili, vengano gratuitamente prelevati vicino alla porta della propria abitazione.
Durante l’iniziativa i volontari ripuliranno alcune strade delle contrade oritane dai rifiuti ivi abbandonati, denunciando alle Autorità preposte eventuali ritrovamenti di Rifiuti Speciali, non raccoglibili con le normale procedure.
No Comments