La Cestistica Ostuni è felice di ufficializzare l’accordo per questa stagione con il giocatore italo-croato Alex Percan. Nato a Pola in Croazia, alto 193 cm, classe 1992, Percan è una combo-guard capace di ricoprire al meglio tutti e tre i ruoli di esterno, grazie a notevoli doti tecniche e intelligenza cestistica. Giocatore totale, ottimo passatore, tira bene sia uscendo dai blocchi, sia con i piedi per terra, sia in arresto e tiro dal palleggio.
Talento di livello europeo a livello giovanile (ha fatto parte anche della Nazionale croata under 16 e under 18, con la quale ha disputato gli europei in Lituania nel 2010) Alex, che ha la nazionalità italiana per via di un nonno veneto, vanta anche un’esperienza di due anni nel nostro Paese: dal 2009 al 2011 ha infatti militato nel Crabs Rimini in LegaDue, con una stagione in prestito in C Regionale per via di problemi burocratici (legati alla sua formazione non italiana) che non gli hanno permesso di giocare in prima squadra. In C, nonostante la giovane età (nemmeno 19enne), ha ben figurato con quasi 18 punti a gara e il 35% da tre.
Dopo l’esperienza romagnola, Percan è ripartito dalla Bundesliga austriaca con l’Arkadia Traiskirchen (6.6 punti a partita in 15 minuti), per poi tornare a casa in Croazia, nello Stoja Pula in A2, in cui ha giocato da grande protagonista negli ultimi due anni, viaggiando a 18 punti e oltre 6 assist di media, tra i migliori giocatori dell’intera Lega.
Percan, che parla perfettamente italiano, ha voluto tornare nel nostro Paese perché motivato a sfondare, e per farlo ha scelto Ostuni e la Cestistica. Un grande colpo per la società del presidente Antonio Zurlo e del ds Gianni Orlandino, che vuole ben figurare nel prossimo campionato di Serie C, e completa così un reparto esterni di altissimo livello, con Marseglia, Angelini, Malamov, Menzione, Tanzarella, Perugino e lo stesso Percan.
“Mi sto allenando ogni giorno, arrivo a Ostuni fisicamente prontissimo – le sue prime parole da giocatore gialloblù – ho anche chiesto di imparare gli schemi offensivi già prima del mio arrivo, perché voglio essere subito pronto”. Questa per Alex sarà la seconda esperienza in Italia: “A Rimini mi sentivo come in Croazia, cibo buonissimo, ho subito imparato la lingua e conosciuto tanta gente che mi ha aiutato – continua – Ho giocato in C2 a San Patrignano in prestito, ma mi allenavo con la prima squadra di Rimini, con grandi giocatori come Carlton Myers e German Scarone. Da loro ho imparato tantissimo”. Il ragazzo è felice di aver scelto Ostuni: “Ho sentito molto parlare di Ostuni, so che il pubblico è molto caldo e i tifosi seguono sempre la squadra. Ho chiesto tante informazioni al mio amico Georgi Sirakov (suo compagno di squadra nelle giovanili di Rimini, ndr), che ha giocato da voi in LegaDue tre anni fa. Non conosco personalmente nessuno dei miei nuovi compagni, ma ho sentito parlare molto bene di Morena, Malamov e Menzione”.
Le grandi motivazioni di Percan, oltre alle sue doti, hanno subito convinto la società ostunese. “Darò il 100% ad ogni allenamento e ad ogni partita, per la società e per la squadra. Voglio guadagnarmi tanti minuti sul campo e aiutare la squadra a vincere – conclude – Sono tornato in Italia perché conosco la mentalità e mi piace, mi sento bene. E poi voglio avere un’altra opportunità di far vedere di cosa sono capace nel campionato italiano”. La Cestistica dà il benvenuto ad Alex, sicuro protagonista della prossima stagione!
CARRIERA DI ALEX PERCAN
2006/07: Pula 1981, U 16 (Alpe Adria league): 32ppg, 5rpg, 6apg, 55%for2,
45%for3, 91%FT
2007/08: Geoplin Slovan, U 16: 16ppg, 3rpg, 3apg, 50%for2, 35%for3, 85%FT
2008: U 16 Croatian NT: 6G, 11ppg, 5rpg, 5.2apg, 45%for3, 95%FT
2008/09: Geoplin Slovan U 16: 24ppg, 9rpg, 10apg, 50%for2, 45%for3, 94%FT; U
18: 6ppg, 4rpg, 8apg, 52%for2, 35%for3, 85.5%FT
2009/10: Edilizia Moderna Rimini (Italy-Lega2)
2010: European Championships U18 in Vilnius (Lithuania): 5G: 1.6ppg
2010/11: Immobiliare Spiga Rimini (Italy-Lega2) loaned to C league team: 20G,
17.9ppg, 4.3rpg, 1.7spg, 32minpg, 62.6%for2, 35%for3, 75%FT
2011/12: BC Arkadia Traiskirchen Lions (Austria-A Bundesliga): 14G: 6.6ppg
(season highest 21), 1.4rpg, 1apg, 15,6minpg, 67.4%for2, 33.3%for3, 78.9%FT
2012/13: Stoja Pula (A2, starting five) – 17.4ppg, 7as
2013/14: Stoja Pula (A2, starting five) – Second scorer League: 18.6ppg, 6.4 as
No Comments