July 13, 2025

In riferimento alle ultime vicissitudini che investono la maggioranza di centrosinistra al Comune di Brindisi, intervengo “rompendo il silenzio” delle ultime settimane, per esprimere un mio modesto pensiero su un argomento che in questi giorni si dibatte tra i media e la stampa locale e le stesse segreterie di partito.

Si continua infatti a sfogliare i petali della “classica margherita” per capire quale sarà il futuro della giunta Consales nei prossimi giorni: rimpasto , azzeramento o quant’altro. Argomento che, ad onor del vero, non mi vede sicuramente un appassionato sostenitore, argomento su cu ritengo giusto che il Sindaco si “assuma direttamente le responsabilità delle scelte”, rendendo conto del suo operato alla città e a coloro che hanno titolo e merito in quanto eletti democraticamente dal popolo.

Mi preme ricordare che in tempi non sospetti (settembre 2013 ) come esponenti del Centro Democratico abbiamo avvertito la necessità di spingere sul maggior partito di maggioranza relativa in assise comunale, affinchè si riunisse “un tavolo politico” tra le “forze che di fatto hanno costituito la nuova maggioranza politica” ed hanno dichiarato sostegno al Primo Cittadino.

Il tavolo politico (disertato da alcuni gruppi ) non era altro, per quanto ci riguarda “una agenda dei lavori” da consegnare e sottoporre al Sindaco per accelerare la priorità di una azione politica/amministrativa su temi come l’emergenza abitativa, “piano casa”, ambiente, incentivi al rilancio dell’occupazione, maggiore risorse da destinare alle famiglie più bisognose attraverso la lotta all’evasione fiscale, e quant’altro poteva essere utile “per aggredire le tensioni sociali derivanti dal dramma occupazionale e perdite di posti di lavoro che quotidianamente investono i nostri giovani e meno giovani”.

La necessità di riunirsi diveniva ancor più pressante nel mese di ottobre e scaturiva in particolar dopo l’ultimo “indecoroso spettacolo fornito in consiglio comunale”, dove alcune forze politiche appartenenti alla maggioranza ritennero opportuno bocciare una “delibera presentata dal Presidente del Consiglio” relativa alla variazione del “ regolamento commissioni consiliari” voluta dalla stessa maggioranza , proposta e discussa in sede di “commissione speciale” di cui anche il sottoscritto faceva parte.
Tale “atto di sfiducia” da parte di questi gruppi sanciva nei fatti la spaccatura nelle forze di maggioranza, quasi a voler mostrare i muscoli ai propri alleati con lo scopo di ergersi ad unici veri interlocutori per la sopravvivenza del Sindaco Consales.
Tale “evento politico” purtroppo irresponsabilmente taciuto da quasi tutte le forze politiche ed in particolare dal “Partito Democratico” ha spaventato per certi versi lo stesso Primo Cittadino, che sull’argomento non ha mai assunto una posizione ufficiale, purtroppo!!!!

Oggi, assistiamo al riproporsi di una vera e propria resa dei conti ed a un muro contro muro che ha il sapore di una sfida tutta politica tra “ gruppi” che si preparano ad una “nuova campagna elettorale” alla luce del cambio di casacca di alcuni Consiglieri che hanno ufficialmente dichiarato il passaggio nelle fila del nuovo centrodestra del ministro Alfano.

Essi di fatto hanno decretato la morte del “laboratorio politico” che portò alla vittoria elettorale il Sindaco Consales nel 2012.
Come consigliere comunale di Centro Democratico e nel rispetto del ruolo assegnatomi, risponderò come ho sempre fatto alle esigenze della città e di quei tanti cittadini, i quali sono ben consapevoli che non sarà certo la nomina di nuove “istituzioni locali” e nuovi Amministratori a rappresentare la panacea dei nostri problemi.
I nostri concittadini al contrario, attendono risposte concrete, ancor più efficaci di quelle fornite fin ora.
Per tale ragione mi auguro che domani sia fatta maggiore chiarezza da parte di tutte le forze politiche, con l’auspicio che una volta per tutte possa calare il sipario su un teatrino creato ad arte da chi persegue scopi probabilmente poco nobili o comunque lontani anni luce dai veri interessi di quei padri di famiglia che pur non seguendo e comprendendo le diatribe della politica necessitano in ogni caso di arrivare alla fine del mese.

COMUNICATO STAMPA MASSIMO PAGLIARA – CONSIGLIERE COMUNALE CENTRO DEMOCRATICO

No Comments