Nell’ambito del potenziamento dei servizi di controllo del territorio disposto per il periodo pasquale, il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi ha effettuato una vasta operazione preventiva nel corso della giornata di Pasqua. I controlli si sono concentrati presso le più note località turistiche, nonché lungo le arterie in prossimità dei principali locali di intrattenimento e luoghi di ritrovo. Tramite una fitta rete di posti di controllo i Carabinieri hanno monitorato l’afflusso e il deflusso di avventori e turisti, verificando inoltre il rispetto delle norme che disciplinano la circolazione stradale.
L’Arma brindisina ha messo in campo circa 40 militari. Da evidenziare anche l’utilizzo delle Stazioni Mobili e delle pattuglie a piedi dislocate nei principali luoghi di ritrovo, a testimoniare il senso di vicinanza dell’Istituzione ai cittadini, rafforzando, al contempo, la sicurezza percepita.
Nel complesso sono stati conseguiti i seguenti risultati:
– deferito in stato di libertà:
. N.G., classe 1993 di Villa Castelli, trovato in possesso, durante una perquisizione personale e domiciliare, di attrezzatura e materiali atti al confezionamento di sostanza stupefacente, il tutto sottoposto a sequestro;
. D.A., classe 19680 di Francavilla Fontana. L’uomo, in seguito a una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 4 flaconi contenenti complessivi 50,00 mg. di metadone, non abbinata a prescrizione medica, di cui uno proveniente dal “Sert” di Taranto, sottoposti a sequestro;
. due minori, di cui uno origine romena, residenti a Francavilla Fontana, trovati in possesso di 3,5 gr. di marijuana, confezionata in 6 dosi, sottoposta a sequestro;
. P.L., classe 1986, E.M., classe 1994 e un minore, tutti di Torre Santa Susanna, trovati in possesso di 0,5 gr. di hashish e 2 compresse di metadone oltre a un coltello a serramanico, il tutto sottoposto a sequestro;
. A.M., classe 1970 di Francavilla Fontana, il quale, alla vista dei militari operanti, ha tentato di abbandonare la propria autovettura bmw “320”, sprovvista della prescritta copertura assicurativa, denunciandone falsamente il furto;
. C.R., classe 1968 di Francavilla Fontana, sorpreso alla guida del proprio motocarro “ape piaggio 125” carico di materiale ferroso, non pericoloso, e sprovvisto di assicurazione e autorizzazioni per il trasporto di rifiuti, il tutto sottoposto a sequestro;
. P.F., classe 1979 di Oria, sorpreso al guida della propria autovettura sprovvisto della patente guida, mai conseguita.
. G.T., classe 1975 di Latiano, sorpreso senza patente alla guida di un’autovettura, già sottoposta a sequestro, violando pertanto i doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a sequestro;
. C.A., classe 1967 di San Vito dei Normanni, sorpreso alla guida di un’autovettura, in stato di ebrezza alcolica con un tasso alcolemico superiore al limite consentito, accertato mediante l’apparecchio etilometro: ritirato il documento di guida;
– segnalato all’Autorità Amministrativa 3 persone per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti; sequestrati complessivamente 0,9 gr. di hashish e 0,1 gr. di marijuana.
Nel corso dei servizi sono state eseguite 33 perquisizioni personali, veicolari e domiciliari, 75 controlli a soggetti sottoposti alle misure di sicurezza e prevenzione, identificate 139 persone e controllati 81 veicoli, 16 gli esercizi pubblici controllati. Inoltre, sono state elevate 20 contravvenzioni al codice della strada, sequestrati 4 mezzi e ritirata 1 patente di guida.
No Comments