Dopo aver perso, in 13 anni circa due milioni di euro, per la prima volta le Farmacie Comunali, società in House del Comune di Brindisi raggiungeranno, solo al primo anno della nuova gestione del Presidente Gianluca Quarta, il pareggio di Bilancio.
Tra pochi giorni, sarà possibile iniziare, la procedura per la revoca dello stato di liquidazione, resosi necessaria a causa dei problemi finanziari della società stessa.
Le dimensioni smisurate ed innaturali delle perdite all’atto dell’insediamento del Presidente Quarta e le notevoli difficoltà nel reperimento dei Farmaci dovute alle forti esposizioni nei confronti dei fornitori avevano determinato nell’anno 2013 una situazione di precarietà delle scorte di magazzino ed una conseguente incapacità nella soddisfazione delle richieste dei cittadini.
In un solo anno si è dato vita ad un recupero economico di quasi trecentomila euro (perdita al 31/12/2012), razionalizzando i costi, aumentando il fatturato, calmierizzando i prezzi attraverso uno sconto fisso minimo del 15% su tutti i prodotti da banco e iniziando un percorso rivolto al sociale che vedrà le Farmacie Comunali diventare un vero e proprio riferimento per la città.
Già oggi è possibile effettuare una serie di esami gratuiti ed a pagamento che permetteranno di proiettare le Farmacie comunali del qurtiere La Rosa e di via Grazia Balsamo verso il per percorso già evidenziato nei Decreti Ministeriali del 2010 e 2011 concernenti le Farmacie dei Servizi.
Molte novità sono già ai nastri di partenza: ECG in farmacia, esame dell’Holter pressorio e dinamico e consegna dei Farmaci a Domicilio.
Grandi ed importanti risultati sono stati perseguiti grazie all’estenuante lavoro da parte di tutti gli attori dell’Amministrazione Comunale: Direttori Farmacisti, Magazzinieri e Impiegati e non per ultimi il Sindaco Consales e l’Assessore alle Partecipate Carmela Lo Martire.
Gianluca Quarta.
Servizi Farmaceutici Brindisi.
No Comments