E’ stata pubblicata la compilation “Area Sanremo 2013“.
Il disco contiene gli inediti di 21 artisti finalisti del concorso dedicato alle giovani promesse.
Nella compilation è presente la bellissima “Si Addormenta e Vola“, il brano del contrabbassista Camillo Pace che ha dedicato all’amico Vincenzo Deluci, musicista di spessore, innamorato della musica di Miles Davis.
Il video del brano ha aperto la seguitissima rubrica “Radiazioni Video Cult” su Brundisium.net
Vincenzo Deluci è un trombettista jazz di Fasano (Brindisi) di fama nazionale ed internazionale.
Da 10 anni, a causa di un grave incidente stradale è seduto su una sedia a rotelle.
Prima dell’incidente si è esibito in numerosi concerti con Vinicio Capossella, Sergio Caputo, Renzo Arbore, Lucio Dalla, Avion Travel.
Ha suonato al Blue Note di New York a fianco di importanti artisti jazz e di una splendida Cassandra Wilson.
Oggi, nonostante le difficoltà, Vincenzo continua a fare musica attraverso una tromba adattata e con l’ausilio di un computer che comanda attraverso un puntatore ottico.
Nel corso della presentazione del nuovo singolo “Si Addormenta e Vola” di Camillo Pace, Radiazioni Cult ha raggiunto telefonicamente Vincenzo Deluci per una breve ma intensa chiaccherata.
– Radiazioni Cult: Qual’è stato il tuo primo sentimento quando Camillo Pace ti ha informato che ti stava dedicando un brano?
-Vincenzo Deluci: Con Camillo ci conosciamo da molti anni, siamo come fratelli. Sono stato contentissimo, ero anche informato di come nasceva e in che modo si evolveva la struttura della canzone. Nel brano si può ascoltare la mia tromba. Camillo dice che gli ho regalato un suono fantastico.
Credi che il testo della canzone possa rispecchiare il tuo stato d’animo, la speranza, la voglia di lottare, quella di farcela, nonostante tutto?
Certo, assolutamente! La canzone sembra scritta su misura. Camillo mi conosce abbastanza bene. Sa quello che penso e conosce la mia voglia di fare e di continuare a fare musica.
Sei il protagonista del cortometraggio “Perchè No” prodotto dalla tua associazione che si occupa di ricerche e di sviluppo della tecnologia in grado di avvicinare un disabile all’utilizzo di uno strumento musicale. Di cosa si tratta?
L’associazione si chiama “Accordi Abili”, mentre il progetto è stato realizzato con il team ” E.Motion”e nasce dalla mia esperienza come musicista.
Dopo l’incidente che mi ha fatto perdere l’uso dei movimenti, sono ritornato a suonare grazie alla mia forza di volontà, all’amicizia e alle competenze di elettromeccanici, informatici e volontari che hanno costruito per me uno strumento.
Attraverso questa esperienza, abbiamo creato un’associazione che vuol dare la possibilità ai disabili di poter suonare e cimentarsi con la musica.
Con il nostro staff riusciamo a costruire degli strumenti adatti, rispetto alle difficoltà dei movimenti.
Nel brano “Si Addormenta e Vola” emergono le tue qualità come trombettista. Stai partecipando anche ad
altri progetti musicali?
Dal 2010, grazie ad una speciale tromba sono ritornato a suonare con un nuovo progetto chiamato “VianDante”.
Ho curato la musica di alcuni passi della Divina Commedia con la partecipazione di Beppe Servillo degli Avion Travel, voce narrante di questo spettacolo.
Ci sono altre collaborazioni a cui sto partecipando che prevedono la pubblicazione di nuovi dischi. Con Camillo Pace stiamo lavorando ad “Altre Destinazioni”. Di sicuro in cantiere ci sono tantissime altre cose interessanti di cui, mi auguro, sentiremo presto parlare.
Venerdi 14 marzo alle 12.30, Camillo Pace sarà ospite di Ciccio Riccio nel “Riccio In Tour“.
Nella trasmissione curata da Maximo Bagnulo, il contrabbassista di Martina Franca presenterà “Si Addormenta e Vola”, brano che sarà promosso come “disco Riccio” dal network radiofonico brindisino.
MARCO GRECO
No Comments