May 21, 2025

Attraverso una lettera aperta inviata al Prefetto di Brindisi Carolina Bellantoni ed al Presidente della Provincia Riccardo Rossi, Nico Tieni (Consigliere Comunale di Torre S. Susanna ) ha evidenziato alcune situazioni di pericolo sulle Strade Provinciali.

Ho portato all’ attenzione – scrive Tieni – un grave disagio che i cittadini continuano ad espormi: la situazione di grave pericolo in cui versano le Strade Provinciali 69 (Torre S. Susanna – Mesagne), 62 (Torre S. Susanna – Oria), 63 (Torre S. Susanna – Erchie).
Situazioni, su cui si deve intervenire immediatamente, che riguardano direttamente la sicurezza e l’ incolumità dei cittadini e automobilisti . Le suddette strade hanno subito praticamente un netto sprofondamento dei margini della carreggiata , rendendola pericolosa quindi per la circolazione dei veicoli, dato che i conducenti hanno difficoltà a mantenere il controllo nonostante anche velocità moderate“.

Attraverso una nota stampa firmata dal Presidente Rossi e dal consigliere Provinciale Carone, l’ente cosi risponde:
In riferimento ad alcuni articoli di stampa apparsi nei giorni scorsi e riguardanti la sicurezza e lo stato di manutenzione delle strade provinciali, si fa presente che la Provincia di Brindisi ha un patrimonio di circa mille chilometri di strade, alla cui manutenzione deve provvedersi esclusivamente con dotazioni finanziarie provenienti dalla Regione Puglia o dal Governo Centrale.
E notorio che le risorse assegnate non sono assolutamente sufficienti e commisurate al patrimonio viario e gli interventi da farsi passano attraverso una attenta programmazione, che deve tenere conto delle priorità e dei mezzi e delle risorse a disposizione. Considerate le urgenze e le segnalazioni ricevute, tramite il proprio servizio, la Provincia di Brindisi ha provveduto a sollecitare alla Regione Puglia l’autorizzazione a utilizzare delle risorse rinvenienti dalle economie di gara relative a interventi già eseguiti con fondi regionali. Si tratta nell’immediato di 459,000 euro da destinare a interventi più urgenti, con la possibilità di ottenere l’autorizzazione per l’impiego di altre economie da impiegare entro la fine dell’anno.

No Comments