April 30, 2025

Circolazione stradale urbana, sicurezza  e rispetto delle basilari norme del codice della strada:  a questi principi sono informati i servizi operati dagli agenti di Polizia Municipale di Brindisi, particolarmente intensificati nel periodo estivo e, soprattutto, nel weekend.

Gli ultimi giorni hanno visto le pattuglie di vigili urbani impegnati a controllare il rispetto delle norme e, purtroppo, a constatare un gran numero di violazioni. In particolare sono state quattro le pattuglie di Agenti motociclisti impegnati a reprimere le condotte più gravi.

Dal Comando parlano di vera e propria “impennata” delle sanzioni elevate al codice della strada per auto sul marciapiede, in zone – piazze e corti – disciplinate col divieto di circolazione, all’interno delle aree riservate alla sosta dei bus urbani ovvero sugli attraversamenti pedonali”.

Nella sola zona Commenda, Cappuccini e Centro sono stati elevati circa 25 verbali per divieto di sosta e fermate (€. 41,00). mentre sulla strada Pittachi sono state “pizzicate” 12 vetture i cui conducenti erano alla “guida non facendo uso del vivavoce o di cuffie” (€.160,00 e 5 punti ) oppure omettevano “l’uso della cintura di sicurezza” (€.80,00 e 5 punti).

Decine di sanzion elevate per la sosta sui passaggi pedonali (10 soltanto su via Cappuccini e Via Osanna) e sui marciapiedi (addirittura 15 nel solo centro storico).

Sembrano migliorate, invece, le situazioni su piazza Mercato e piazzetta San Giovanni al Sepolcro: vi è stata qualche sanzione ma nulla a che vedere con l’indisciplinato comportamento di qualche tempo fa.

 

 

E proprio mentre era in svolgimento un posto di controllo, in tarda mattinata, si è verificato uno spettacolare sinistro in pieno rondò SS.7 / Appia col cappottamento di un veicolo.

L’incidente ha provocato rallentamenti nonostante il pronto intervento di tre pattuglie della municipale che, tra l’altro, hanno fronteggiato il verificarsi a catena di altri tre micro tamponamenti. Lievi ferite guaribili in pochi giorni per soli due adulti coinvolti.

Alle 13.00 la situazione ritornava alla normalità.

 

In questo weekend, invece, la Polizia Municipale offrirà particolare attenzione alle gare di motonautica nel porto interno di Brindisi e a tutti gli eventi collaterali programmati sul lungomare Regina Margherita e nei pressi della scalinata virgiliana.

 

Dal Comando ricordano di aver cura di raggiungere il centro storico a piedi.

Indispensabile sarà utilizzare i parcheggi di via Spalato, di via Dalmazia, le strade dei quartieri Commenda e Casale (entrambi ottimi serbatoi di posti auto a causa dell’intensità varia e quindi di sosta libera) e il parcheggio di Via Del Mare.

 

L’invito pertanto è quello di posteggiare l’auto privata lontana dal centro storico che si prepara a vivere , nella sua parte prospiciente il lungomare , un week end dal tutto esaurito.

 

 

No Comments