May 9, 2025

ExFaddaCaffè e World Music Academy presentano  il giovedì popolare della piccola Fòcara dell’ ExFadda, Apericena musicale con alcuni tra i maggiori rappresentanti della musica etnica del Sud, riuniti in un clima conviviale attorno ad un grande e accogliente focolare, allietati dal gusto dei piatti della tradizione salentina.

 

Qualità musicale e tradizione gastronomica si incontrano nel mese di febbraio all’ExFadda Caffè, per quattro appuntamenti da non perdere all’insegna del buon gusto e della genuinità. Grazie allo straordinario lavoro sul territorio che l’ExFadda porta avanti ormai da quattro anni, San Vito dei Normanni non è più soltanto un polo di valorizzazione delle tradizioni salentine, ma è diventata anche uno dei riferimenti italiani dell’innovazione sociale e culturale.

La World Music Academy, la scuola di musica etnica che opera all’interno dell’ex stabilimento enologico, rappresenta un centro sperimentale di formazione e produzione sulle musiche di tradizione e contaminazione che persegue un programma didattico sui generis, basato su metodi di nuova generazione applicati agli strumenti etnici, fondendo così la sperimentazione alla filologia, con un corpo docente composto da artisti che continuano a fare la storia della World Music Italiana, un unicum nel sud di Italia.

 

La World Music Academy affianca all’attività di formazione l’organizzazione di eventi come il Festival di Luglio di Orchextra Large, la filarmonica dell’ExFadda di San Vito dei Normanni,  e di eventi a tema che facciano veicolare questa ricchezza in maniera informale, permettendo di ascoltare e ballare sulle note di virtuosi artisti della musica popolare salentina.

Un rapporto già colladato con l’ExFaddaCaffè – solo cose buone che accoglie per l’occasione “cuochi popolari” come Giovanni Arpino dell’Associazione Arcobaleno – ricercatore di cultura gastronomica pugliese, per portare in tavola specialità della cucina tradizionale, accompagnata a bruschette “a libera creazione”.

 

Ogni giovedì una specialità culinaria differente si accosta a formazioni di spicco:

Il 20 febbraio si riuniscono in una grande jam popolare alcuni tra gli artisti più importanti di musica popolare del sud Italia (come Taricata, Max Però, Giuliana De Donno, Giancarlo Paglialunga, Vito De Lorenzi, Massimiliano Morabito, Roberto Chiga e tanti altri) per festeggiare il complenanno del M° Vincenzo Gagliani, direttore della World Music Academy . Si presegue il 27 con il concerto degli Skaddia quartet.
Un menù ispirato alla tradizione della Puglia in termini musicali e gastronomici, per delle piacevoli serate in compagnia alla luce del fuoco e della luna.

No Comments