July 13, 2025

Si chiama Flavia Margheriti la studentessa originaria di San Pietro Vernotico (Br) che insieme a dieci fortunati colleghi accompagnati dal Direttore Generale della LUISS Giovanni Lo Storto, sono volati in Kosovo questa mattina per visitare il Comando NATO Kosovo Force e ricevere dal suo Comandante, il Generale Divisione italiano Salvatore Farina, una lezione direttamente sul campo sul ruolo della difesa in uno degli scenari internazionali più significativi.

 

Il gruppo LUISS, dopo l’atterraggio a Pristina si è trasferito via bus alla base Film City dove hanno avuto luogo alcuni incontri con i vertici militari dell’Alleanza e rappresentanti dell’Unione Europea.

 

Questa iniziativa è il primo passo di un’inedita collaborazione, quella tra la LUISS School of Government e lo Stato Maggiore della Difesa italiana, il quale offre agli studenti una significativa opportunità per acquisire una conoscenza specifica nel settore della Difesa.

 

Un proficuo scambio di conoscenze ed esperienze da entrambe le due parti, con la possibilità di partecipare ai master della School of Government per gli ufficiali e, per gli studenti LUISS, di essere coinvolti direttamente nelle attività delle Forze Armate, o di contribuire con lavori di ricerca.

 

“Questa apertura da parte dello Stato Maggiore della Difesa e la missione in Kosovo sono un’iniziativa inedita”, ha dichiarato il Dg LUISS Giovanni Lo Storto, “che si inserisce però nel solco che stiamo tracciando in università, dove lavoriamo quotidianamente per dare la possibilità ai nostri studenti di acquisire esperienza e conoscenza pratica, grazie al contatto con tutte le realtà post universitarie: aziende, istituzioni, organizzazioni e da oggi anche le Forze Armate.”

 

“È un’opportunità – ha sottolineato l’Ammiraglio di Squadra Donato Marzano, Capo Ufficio Generale del Capo di SMD, che ha accompagnato gli studenti in Kosovo – che serve a far capire come operano le Forze Armate a livello nazionale ed internazionale e come si interfacciano con la società civile in un’ottica interforze ed inter agenzia. La Difesa ha da tempo aperto alle collaborazioni con più Università in vari settori per favorire la conoscenza reciproca tra i futuri vertici di enti pubblici/ privati e delle Forze Armate.”

 

I dieci studenti partecipanti provengono da tre differenti master della LUISS School of Government: International Public Affairs, Parlamento e Politiche Pubbliche ed European Studies, frequentato quest’ultimo dalla studentessa brindisina.

 

COMUNICATO STAMPA UNIVERSITA’ LUISS – GUIDO CARLI

No Comments