August 25, 2025

Derisi per mesi sulla conservazione degli scontrini ed oggi grazie a quella attenzione nel rendicontare minuziosamente i soldi dei cittadini è possibile finanziare col microcredito migliaia di nuove imprese. Un azione concreta a sostegno dello sviluppo e della creazione di nuovi posti di lavoro. E questo grazie alla restituzione dei denari pubblici da parte dei soli parlamentari 5 stelle.
Azione identica è in atto anche in Sicilia dove sono già state finanziate diverse imprese che spaziano dall’agroalimentare, all’informatica, produzioni biologiche, beni culturali.
Quale sarebbe l’effetto se questa pratica fosse estesa a l’intera classe politica? Quante aziende si potrebbero finanziare? Quanti posti di lavoro creare? E se, oltre ai rimborsi, si procedesse a tagliare anche i tanti privilegi della casta che ancora sopravvivono?
Diversi milioni di euro che potrebbero divenire linfa vitale per l’economia locale e lo sviluppo della Regione nonché occasione per molti giovani di realizzare qui ciò che, sempre più spesso, sono costretti a fare all’estero.
Ma se il Movimento 5 Stelle persegue queste strade la casta politica reintroduce i vitalizi per i consiglieri regionali Pugliesi mentre per i comuni mortali la pensione è sempre più un miraggio, continua a mantenersi stipendi e privilegi tanto ingiustificabili quanto vergognosi. Ora, sotto elezioni annunciano e promettono; dal lavoro, alla sanità con tante belle parole. Noi alle parole preferiamo i fatti e grazie a questi molte nuove aziende potranno nascere e con loro nuova occupazione.
Da anni ci raccontano che non ci sono soldi. Queste esperienze dimostrano che i soldi ci sono, sono semplicemente indirizzati ai soggetti sbagliati e sempre i soliti. E’ ora di invertire la rotta.

 
Paolo Mariani
candidato consigliere regione Puglia 2015 per il Movimento 5 Stelle

No Comments