Si è svolta nei giorni scorsi nella sede dell’ Asssociazione AssoAmit in brindisi , l’assemblea degli associati per il rinnovo della categoria termo-idraulici e manutentori.
Il nuovo direttivo costituito ha eletto Presidente il Sig. Fabrizio Topputo di Brindisi Srl inoltre sono stati eletti due Vice-Presidenti nelle persone di Alessio Incalza di franca ville Fontana e Domenico Delcore di Fasano, sono stati eletti Consiglieri i Sigg.ri Gianfranco Saponaro di San Vito dei Normanni , Cosimo Carrozzo di Erchie e Antonio Caforio di Brindisi inoltre è stato designato dal direttivo Rino Piscopiello quale responsabile della categoria in qualità di esperto.
Il Direttore Prov.le di Confartigianato Antonio Solidoro, presente ai lavori di insediamento , si ritiene soddisfatto di questo direttivo provinciale in quanto è stato fortemente voluto e richiesto dalle stesse imprese associate. Inoltre credo fortemente, che la categoria avrà una guida attenta e capace a dare le giuste indicazioni e il percorso che faranno insieme sarà utile ad accrescere le opportunità che dal territorio potranno pervenire in termini di partecipazione ad iniziative di diverso genere cosi come gli stessi associati hanno chiesto.
Inoltre, continua il Direttore Solidoro, questa categoria è da sempre molto attiva e partecipata , ci stimola e ci fa sentire un utile punto di riferimento, non solo per confermare il nostro ruolo di tutela e sostegno della piccola impresa ma per ribadire quanto sia importante, per le aziende associate, sentirsi parte integrante di un sistema a maggior ragione in questo caso dove l’intento è proprio quello di unire le rispettive rappresentanze e dare un valore associativo più efficace.
Il neo Presidente Topputo è convinto della necessità di essere presenti nelle dinamiche regionali in special modo in questa fase di entrata in vigore di una Legge che rivoluzionerà l’impiantistica termica.
Entro fine anno, infatti, sarà istituito il Catasto Energetico Regionale nel quale dovranno confluire i dati degli Attestati di prestazione energetica di tutti gli edifici.
Saremo impegnati nel seguire i lavori della Regione Puglia sino all’emanazione della Legge ed a svolgere e incentivare le attività di informazione e formazione verso i cittadini e le aziende del settore.
Punteremo, così come nelle intenzione della Regione, a sensibilizzare i cittadini nell’intraprendere percorsi di riqualificazione dei sistemi di climatizzazione, al fine di garantirne la sicurezza e la massima efficienza degli impianti, nel rispetto dei vincoli di risparmio energetico e di tutele ambientali dettati dalla comunità europea e lo faremo in collaborazione con l’ENEA e tramite intese con gli Enti Locali e gli Ordini Professionali.
L’idea, quindi, è che questo settore cresca e che cresca in maniera adeguata e completa e che sia data ad ognuno, un’occasione di mantenimento e di sviluppo delle proprie attività nel rispetto del ruolo di garante della sicurezza, del risparmio energetico e di salvaguardia dell’ ambiente che è stato attribuito a tutta la categoria alla quale viene richiesto un alto livello di professionalità e di responsabilità.
Obbiettivi molto importanti ma raggiungibili solo se si riesce a fare sistema ed è questo dunque il primo vero traguardo che questo direttivo si è prefissato.
Della necessità di fare sistema è convinto anche il Presidente della Confartigianato Sig. Antonio Ignone , che asserisce come l’associazionismo tra aziende ed imprenditori rappresenta un valore aggiunto. Auspico una partecipazione attiva di tutti e confermo la disponibilità e apertura di tante altre aziende che vorranno unirsi a questa importante categoria.
“Con il rinnovo della categoria – afferma il Presidente Prov.le Ignone – abbiamo eletto un neo direttivo che verrà seguito e supportato in ogni loro iniziativa ed esigenza.
A tutto il direttivo ed al Presidente Topputo, auguro un buon lavoro e dimostreremo con i fatti l’importanza di essere uniti.
COMUNICATO STAMPA CONFARTIGIANATO BRINDISI
No Comments