Mimmo Parisi ha divulgato il suo ultimo romanzo, ‘Ti voglio bene come nei film’
Sul fondale costituito dalla grande crisi economica, sociale e psicologica seguita ai problemi dei subprime americani – era il crinale del 2006 e il tempo tracimava nel nuovo anno, il tristemente famoso 2007 – il romanziere cegliese Mimmo Parisi ha disegnato una storia drammatica, confluita nel libro ‘Ti voglio bene come nei film’ (stileLIBeRO, pag. 228), pubblicato il 23 febbraio 2019.
Il titolo di gusto particolarmente sbarazzino, in realtà nasconde una narrazione piena di passione per i destini dei protagonisti. L’incipit muove da quell’età che tutti lasciamo cristallizzata in un’epoca immota e ricca di domande; ma povera di risposte: il passaggio dalla fanciullezza all’adolescenza. È in quella stagione ricca di programmi e iperboli facili da citare ma, ahinoi, di difficile attuazione che si muovono Mirko, Fede e Morgana.
I tre protagonisti sono gli attori, quindi, di un libro che agevolmente si situa nel cosiddetto romanzo di formazione. Fede e Mirko si innamorano di Morgana. Ma quest’ultima sceglie, purtroppo per Mirko, Fede. Quando i tre diventano adulti, Mirko decide di rinunciare definitivamente a quell’amore senza futuro. Diventa missionario nel Sud Sudan. Poi, in seguito alla crisi mondiale, anche il fratello – vittima di un tracollo economico e psichico – si reca come volontario laico nella stessa missione. Qui, l’arrivo dei ribelli costringerà Mirko a fare una tragica scelta.
No Comments