Martedì prossimo 2 settembre alle 10,45 partirà dalla stazione di Brindisi il Treno Bianco dell’Unitalsi che raccoglierà oltre 600 pellegrini, volontari ed ammalati provenienti dalle sottosezioni Unitalsi di Brindisi, Bari, Bitonto, Barletta ed Altamura.
Mercoledì 3 settembre alle 9, invece, dall’Aeroporto “Wojtyla” di Bari partirà un aereo che giungerà a Lourdes in contemporanea con il Treno e che porterà a Lourdes pellegrini provenienti dalle stesse sottosezioni.
Saranno circa 800, quindi, i partecipanti al Pellegrinaggio che si annuncia, come al solito, ricco di emozioni e di spiritualità.
I partecipanti al Pellegrinaggio della sottosezione di Brindisi si ritroveranno sabato prossimo 30 agosto alle ore 18 nel Santuario dei SS Medici ad Ostuni per un incontro preliminare e per celebrare la Santa Messa di apertura del Pellegrinaggio presieduta da Don Paolo Zofra, assistente spirituale della sottosezione di Brindisi.
Treno ed aereo viaggeranno al massimo della capienza confermando le positive impressioni emerse già nelle settimane scorse quando c’era stata forte ripresa delle iscrizioni al Pellegrinaggio.
L’equipaggiamento del Treno prevede una vettura “Barellata” destinata agli ammalati più bisognosi di attenzioni, una vettura adibita a Cappella viaggiante ed una a Cucina. E poi i vagoni con le cuccette destinate a Pellegrini e volontari. Durante il viaggio in filodiffusione saranno trasmesse tutte le funzioni celebrate all’interno della cappella: la Santa Messa, l’adorazione eucaristica ed il Rosario.
Il pellegrinaggio dell’Unitalsi si concluderà l’8 settembre con il rientro a Brindisi del Treno Bianco e degli 800 partecipanti.
Una forte esperienza di condivisione sul tema “La gioia della Conversione” e con il “Non temere” che accompagna tutti i pellegrinaggio della Sezione Pugliese.
COMUNICATO STAMPA UNITALSI
No Comments