Dopo l’enorme consenso di pubblico e critica ricevuto dalla scorsa edizione, la Palazzina del Belvedere, sita sul lungomare Viale Regina Margherita di Brindisi, torna ad ospitare l’evento dal titolo “Una sera d’estate tra note, archeologia e stelle”.
La serata vuol festeggiare la seconda candelina della Collezione Archeologica Faldetta, gestita dall’associazione Le Colonne Arte Antica e Contemporanea, una stagione segnata da una forte crescita del museo, culminata con le oltre 800 visite ricevute nello scorso weekend ferragostano.
L’evento si terrà il 29 agosto proprio presso la Palazzina del Belvedere.
Il programma sarà aperto, alle ore 20.30, da un benvenuto musicale curato da Nevila Cobo (al violino) e Merita Alimhillaj (al violoncello).
Successivamente le due musiciste terranno un concerto assieme Giuseppe Buzzanga al piano.
Alle ore 21.30 avrà inizio il momento dedicato alle stelle con osservazioni astronomiche al telescopio a cura di Cosimo Galasso, sempre dalla terrazza del Belvedere.
“Una sera d’estate tra note, archeologia e stelle” – afferma Anna Cinti, responsabile della Collezione Archeologica Faldetta – permetterà di far conoscere e apprezzare – o far ritornare chi è già abituale frequentatore – la Collezione Archeologica Faldetta in tutta la sua ricchezza, bellezza e vivacità culturale rendendo più piacevole e stimolante l’approccio al patrimonio.
No Comments