April 27, 2025

“Il tavolo per Tecnomessapia ci sarà. Oggi stesso il Mise farà partire la convocazione per il 12 Luglio alle ore 16.30 così come richiesto unitariamente dalle organizzazioni sindacali lo scorso 24 giugno” – è quanto afferma l’on.Mariano, parlamentare Dem della provincia di Brindisi- “in queste settimane ho tenuto i contatti personalmente con il Governo e con la Vice Ministro Teresa Bellanova che ha mostrato sempre grande sensibilità rispetto a questa ed alle altre vertenze del territorio. Così come importanti ed attente sono state le sollecitazioni che come parlamentare ho ricevuto sulla questione da parte del circolo PD di Ceglie Messapica e del suo segretario avv.Chirulli.

Insieme ci siamo attivati affinché venisse accolta la richiesta di convocazione dei sindacati, giunta solo il 24 di giugno, soprattutto a fronte della totale assenza di risposta da parte della Regione Puglia, pur sollecitata già dall’inizio di questo mese con richieste formali, che ha generato ansia e preoccupazione tra i lavoratori.

 

Da parte del Governo nazionale non è mai mancata attenzione, sono mesi che monitoriamo la situazione del comparto aeronautico in Puglia e nel brindisino. Io stessa, mesi fa, ho presentato un’interrogazione urgente al Governo per sensibilizzarlo ulteriormente sul tema. Certamente siamo difronte ad un processo di cambiamento in un comparto strategico per il nostro territorio e non possiamo permetterci di perdere ulteriore lavoro qualificato. Per questo la convocazione del tavolo rappresenta una buona notizia ed un passo avanti. Auspico, però, naturalmente, che tutta la filiera istituzionale si responsabilizzi davanti ad una crisi di questa portata e che la Regione agisca in sinergia con il Governo ed in particolare con il Mise”.

 

Dopo troppo tempo d’indifferenza – dichiara l’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) – oggi finalmente il Ministero dello Sviluppo economico ha istituito un tavolo tecnico per discutere della vertenza Tecnomessapia con sede a Ceglie Messapica, 177 dipendenti della quale rischiano di essere licenziati ai primi di luglio a causa dell’estromissione dai cicli produttivi da parte di Leonardo Spa (ex Finmeccanica). Il primo incontro è stato fissato per mercoledì 12 luglio alle 16,30.
«Non intendo assolutamente rivendicare alcun merito in quanto ho semplicemente fatto il mio dovere di deputato quando in tempi non sospetti, con l’azienda che contava ancora 380 lavoratori e nell’indifferenza generale, presentai un’interrogazione parlamentare che è stata ignorata fino a oggi. Tuttavia, meglio tardi che mai, accolgo con favore l’istituzione di questo tavolo e mi auguro che da oggi in poi si uniscano tutte le forze, comprese quelle del vice ministro Teresa Bellanova, finora silente, in difesa di quelle 177 famiglie e per scongiurare un’emergenza occupazionale che martorierebbe ancor più una provincia già in difficoltà come quella di Brindisi».

 

No Comments