Edifici a forma di svastica a Riva Marina. Ben visibili da Google Maps.
La questione – lanciata dal segretario di Rifondazione Comunista di Carovigno – sta interessando i media nazionali ed è diventata “virale” sui social network, come oramai capita per tutte le “stranezze” che prendono la strada della rete.
La costruzione degli edifici risale agli anni ’90 ma nessuno se ne era mai accorto.
Poi, qualcuno ha notato su Google Maps l’indubbia forma delle serie di villette a schiera nella località marina in provincia di Brindisi e, come succede spesso per le questioni destinate potenzialmente a far breccia nel grande pubblico, è diventata dapprima un pretesto per la visibilità politica e quindi un argomento di discussione sulle bacheche di facebook.
La questione è stata lanciata da Vito Uggenti – segretario di RC – il quale, dopo 25 anni dalla costruzione, ha chiesto chiarimenti al sindaco Carmine Pasquale Brandi. Scrive Ugenti: “Come mai e’ stato possibile realizzare ciò a Carovigno, nella marina del lido di Specchiolla??? Dal Comune di Carovigno vogliamo informazioni urgenti… dobbiamo sapere subito di quale vergogna urbanistica si tratta!!!”
Ovviamente non poteva mancare la tesi complottistica con venature di religione e spiritualità. Il sito internet Globalist balena l’esistenza di uno “sgarro” alla Madre del Cristo e scrive: “A Carovigno, nella città del culto mariano della Nzegna, dall’alto si scoprono apparizioni meno spirituali: tante svastiche a comporre un progetto architettonico“.
Ovviamente, come ogni questione “viral” che si rispetti, non manca l’ilarità della rete.
Ci pensa il sito satirico “Il Salento XIX” a mettere fine ad ogni contesa politica e spirituale attraverso una più accorta visione che ha aggiunto particolari nuovi e più interessanti: “A Specchiolla nessuno se ne era mai accorto fino a quando non sono arrivati gli esperti internazionali di dialetto salentino, che dopo un’attenta operazione di decifratura, sono arrivati alla conclusione che il messaggio meritava altri approfondimenti più approfonditi“.
L’immagine non lascia dubbi di sorta.
Angela Gatti
Pubblicato il: 24 Set, 2015 @ 07:55
No Comments