May 7, 2025

C’è ancora tempo sino al prossimo 31 maggio, per le rock band inediti emergenti, per partecipare alla ottava edizione del Rockinday, il festival musicale più longevo del territorio provinciale brindisino organizzato dall’associazione Rockinday Music Promotion, che quest’anno ospiterà Tying Tiffany ed il Pan del Diavolo il prossimo 7 ed 8 agosto a San Vito dei Normanni (Br).

 

Giunto alla sua ottava edizione consecutiva, la rassegna, che si terrà all’interno della villa comunale del centro sanvitese, regala la possibilità alle rock band inedite emergenti di partecipare gratuitamente alle selezioni che, come da tradizione, determineranno poi la scelta di sei band che apriranno i concerti delle band headliner.

 

“Dopo aver ospitato – dichiarano gli organizzatori – Giorgio Canali, Andy o Federico Fiumani e non solo, in questa edizione abbiamo voluto proporre due artisti in cui crediamo tanto, in quello che per noi rappresenta un ritorno alle origini, in quello spirito di puntare su nomi ancora non molto conosciuti al grande pubblico ma che meritano attenzione ed il sostegno di chi, come noi, crede nella musica rock inedita italiana. Con lo stesso spirito e con lo stesso auspicio, continuiamo ad aprire il nostro palco anche alle band emergenti e speriamo di ricevere la stessa risposta di questi anni, riscontrando interesse da tante altre regioni. Si ricorda che il bando non è un concorso, non ci sono premi, vincitori e vinti, bensì si tratta di una autentica vetrina”. Nel corso degli anni, il palco del Rockinday, manifestazione ideata ed autoprodotta dalla passione di un gruppo di amici sanvitesi per la musica, ha accolto centinaia di appassionati sotto il palco e l’esibizione di 39 band italiane; dalla terza edizione ha voluto invece ospitare anche band di rilievo come Malfunk (2009), Zen Circus (2010), Bud Spencer Blues Explosion e Diaframma (2010), Fluon (con Andy dei Bluvertigo) e Sick Tamburo (2012), Eva Poles e Giorgio Canali (2013). Altra caratteristica comune che lega le otto edizioni consecutive è rappresentata dalle partnership strette con realtà ben radicate ed attive sul territorio: Sala Prove Make di Mesagne, Barcollo Live di Torre Santa Susanna, Radio Flo, Arci Red Velvet di Carovigno, The Art of modern rock, Controindycazioni, Drink’n Roll di San Vito dei Normanni e l’Ex Fadda. “Fra queste – sottolineano gli organizzatori – la novità significativa di questo 2014 è la collaborazione di tre importanti locali della provincia brindisina come il Barcollo, il Drink’n Roll e l’Arci Red Velvet: selezioneranno una o più band iscritte al bando del Rockinday per ospitare un loro concerto all’interno della loro programmazione. Per noi si tratta di una particolare soddisfazione per ricordare sia l’impegno di queste belle realtà nei confronti della musica inedita, nonché per offrire ulteriori chances di visibilità alle band emergenti”.

 

Si ricorda, inoltre, che è possibile sostenere il Rockinday, aderendo al crowfounding, per una piccola raccolta fondi per contribuire volontariamente al festival. Un esperimento che si ripete anche quest’anno, così come avvenne nel 2013, e che testimoniò la grande passione del territorio per la musica inedita e per una realtà come il Rockinday, attiva ormai dal 2007.

E’ possibile, infine, per associazioni o realtà del territorio che vogliano presenziare alla due giorni del festival, mettersi in contatto con l’organizzazione per informazioni in merito (rockinday.com). Il Rockinday, infine, non si limita alla due giorni di agosto ma, anche durante il periodo invernale, ha voluto sostenere realtà e locali del territorio, organizzando diverse rassegne musicali, nonché mostre e collaborazioni.

 

 

Per maggiori informazioni:

– Facebook: www.facebook.com/RockindayMP

– Twitter: @Rockinday

– web: www.rockinday.com

–  Tel. 329-6084434

 

COMUNICATO STAMPAASSOCIAZIONE ROCKINDAY MUSIC PROMOTION

No Comments