“Intervenire in tempi brevi in favore dell’agricoltura messa in ginocchio dal maltempo di questi giorni prima che il danno si trasformi in beffa”: è quanto chiede il presidente del gruppo consiliare de “La Puglia prima di tutto” alla Regione Puglia, Francesco De Biasi.
“Siamo di fronte ad un evento eccezionale nella sua drammaticità – spiega il presidente – perché verificatosi in un periodo molto delicato, che ha prodotto nocumento sia alle colture di stagione che a quelle che in questa fase hanno necessità di attenzione per i periodi di raccolta successivi, a cominciare dall’olivicoltura. Purtroppo quanto accaduto non permette al momento neanche di fare una valutazione dei danni. Nel Brindisino, ad esempio, molti campi sono tuttora allagati e quindi non è possibile comprendere realmente che cosa è accaduto; certo è che in qualche caso si registra la distruzione dei vigneti, in qualche caso addirittura in percentuale del 100 per cento. Ma siccome non è una vicenda che riguarda solo quella provincia, la questione deve essere affrontata di petto”.
Insomma, il governo regionale deve scendere subito in campo: “A prescindere dalla conta dei danni, che comunque andrà fatta non appena possibile – dice De Biasi – le notizie che giungono dalle province di Lecce e Foggia e da molto zone del Nordbarese non lasciano presagire nulla di buono. Ecco perché auspichiamo un intervento deciso del governo regionale, affinché punti subito al riconoscimento dello stato di calamità naturale e al risarcimento dei danni subiti. L’agricoltura pugliese, uno dei fiori all’occhiello della nostra regione oltre che un volano della nostra economia, non può subire passivamente una battuta a vuoto che certamente non merita”.
COMUNICATO STAMPA FRANCESCO DE BIASI – LA PUGLIA PRIMA DI TUTTO
No Comments