May 12, 2025

Riccardo Rossi – Sindaco di Brindisi:
Martedì 12 gennaio ho contattato Edison per chiedere un incontro al fine di avere chiarimenti sul nuovo progetto di banchinamento, relativo al deposito costiero GNL nella nostra città.
Edison mi ha riferito che non esiste nessun nuovo progetto, la loro proposta è la stessa presentata l’8 ottobre 2020 a Brindisi. In quell’occasione vennero sollevati dei dubbi da parte mia e degli operatori portuali in merito alla collocazione del deposito presso Costa Morena est, essendo le operazioni e l’infrastruttura dell’impianto limitanti per la banchina industriale e l’area più importante per il futuro del porto.
Ho appreso che allo stato attuale c’è solo un’ipotesi di idee sulle quali stanno ragionando e che qualora diventassero variante di progetto, ne saremo informati con relativa illustrazione.
La stessa informazione l’ho ricevuta dal comandante della Capitaneria di porto, Fabrizio Coke, il quale mi ha confermato che al momento circolano delle idee che non sono progetti.
È del tutto evidente che ad oggi nulla è cambiato rispetto ad ottobre 2020.

 

Brindisi Bene Comune:
Con ogni probabilità a qualcuno è sfuggito che proprio ieri il Sindaco ha informato la città di interlocuzioni telefoniche con Edison e Capitaneria di Porto dalle quali è emerso, inequivocabilmente, che l’unico progetto di deposito costiero di Gnl che interessa il porto di Brindisi è quello depositato da Edison al Ministero dello Sviluppo Economico nel dicembre del 2019 e presentato alla città l’8 ottobre 2020.
Questo dunque lo stato dell’arte, ben diverso dalle chiacchiere, queste si, che qualcuno ancora si affanna ad offrire alla stampa sotto forma di quotidiane ammorbanti letterine.
Brindisi Bene Comune conferma e ribadisce le perplessità sulla localizzazione dell’impianto e le preoccupazioni sulle mortificazioni che inevitabilmente il porto subirebbe.
Brindisi oggi, grazie al lavoro ed alla autorevolezza del Sindaco e dell’amministrazione vive una stagione di credibilità e di grandi attenzioni a più livelli ed anche in questa circostanza sapranno farsi valere le ragioni e gli interessi, unici ed esclusivi, della città.
Il futuro del porto di Brindisi è il futuro della città e merita il rispetto da parte di tutti, attraverso un confronto trasparente, adeguato e responsabile.
Lo spettacolo delle fughe in avanti, delle visioni a brevissimo termine non fanno bene a nessuno e soprattutto alla città. Sono dinamiche radicate nel nostro territorio che non possiamo più accettare, vale la pena ribadirlo, soprattutto da parte di chi vuole palesemente affossare definitivamente il nostro porto.
Chi vuole dare una mano fattiva è il benvenuto, chi vuole continuare a perdere tempo con comunicati utili solo a coltivare propri deprimenti orticelli personali, tolga il disturbo.

No Comments