Il Centrosinistra non c’è più. L’elezione di Tamburrano, Forza Italia, (sindaco di Massafra) alla presidenza della Provincia di Taranto, con i voti del Pd tarantino, ne hanno, ulteriormente, se ancora ve ne fosse bisogno, dichiarato la morte.
Anche per questo, Rifondazione Comunista pugliese ritene necessario che alle prossime elezioni regionali sia presente una lista unitaria della sinistra, in continuità con il percorso della lista Tsipras, avviato alle elezioni europee, che ha portato al raggiungimento del quorum e all’elezione della compagna pugliese Eleonora Forenza.
Le elezioni pugliesi hanno un forte rilievo politico e simbolico: per questo la sinistra di alternativa deve essere presente con una propria proposta, forte che non può limitarsi alla partecipazione alle primarie del “fu centrosinistra”, peraltro con una candidatura estranea alla storia della sinistra.. Chiuso il ciclo Vendola, complice il renzismo si è aperta una fase completamente diversa.
La vicenda delle liste unitarie Forza Italia/PD per le provinciali a Brindisi e Taranto è emblematica e segnala come sia sbagliato ritenere le larghe intese un temporaneo incidente di percorso e non la formula scelta da comitati d’affari locali e classi dominanti nazionali per governare la crisi. Il PD è disponibile a governare con il proprio rivale di sempre, perché ne condivide la sostanza delle politiche. L’assenza di democrazia rappresentata dall’indegno meccanismo delle elezioni provinciali non è meno grave senza l’esplicito accordo Pd/ Fi, ma ne nasconde solamente la sostanza.
Per questo lavoriamo e lavoreremo perché si definisca in tempi brevi uno spazio pubblico aperto ai singoli, ai comitati, alle forze sociali e politiche della sinistra, che avvii un percorso partecipativo per definire contenuti alternativi al liberismo imperante, ai provvedimenti del governo e alla politica della commissione europea, a difesa della democrazia costituzionale e dei diritti dei lavoratori, dei precari e dei disoccupati. Un grande cantiere aperto alle idee e risorse provenienti dai territori per la costruzione di un blocco sociale per opporsi alle larghe intese e alle deriva nella quale ci sta trascinando. Costruire questo grande spazio – dentro il quale decidere cosa fare con tutte e tutti coloro che decideranno di parteciparvi – è la nostra priorità politica: per questo, non siamo interessati a partecipare alle primarie di coalizione proposte dall’ormai defunto “Centrosinistra”.
COMUNICATO STAMPA PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – COMITATO REGIONALE PUGLIA
No Comments