Con l’avvio dell’anno scolastico 2014/2015 si ripropone puntualmente il problema della sosta e della fermata irregolari degli autoveicoli privati nei pressi degli Istituti scolastici.
In questi giorni, le direzioni didattiche – nell’ambito delle loro autonomie organizzative – stanno comunicando gli orari di entrata ed uscita al Comando della Polizia Municipale di Brindisi che, dal suo canto, sta programmando i controlli mirati e finalizzati al massimo rispetto dei soggetti deboli della circolazione stradale: i pedoni e, soprattutto, i bambini nei momenti di entrata ed uscita dai comprensori scolastici.
In tal senso massima, già in questi giorni, è massima l’attenzione degli Agenti in divisa su Viale San Giovanni Bosco, via Magenta, via Don Minzoni, via Primo Longobardo, Via Ferrante Fornari e Via Cicerone, dove, assieme ai Volontari, si stanno controllando (e multando) le autovetture lasciate dinanzi i cancelli di entrata le scuole o, peggio ancora, su posti riservati ai disabili.
Maggiore attenzione viene riservata anche alle due intersezioni semaforiche di via Provinciale San Vito e viale Aldo Moro angolo Via Tirolo, dove il concentramento di esercizi commerciali unitamente alla presenza di due scuole medie, creano situazioni di intenso traffico veicolare che necessita di regolamentazione.
Solo negli ultimi due giorni oltre 20 i verbali da E.84.00 ad altrettanti motocicli parcheggiati sui marciapiedi.
Nei prossimi giorni la PM brindisina invierà pattuglie anche nella frazione di Tuturano, dove il fenomeno abitudinario della sosta irregolare nel cuore della stessa frazione necessita una maggiore azione di controllo .
E sempre nei prossimi giorni sarà reintrodotto il controllo della velocità di percorrenza operato con l’uso del Telelasar: le zone da tenere d’occhio saranno via Provinciale San Vito, via Porta Lecce, Viale Caduti di Via Fani, Viale Aldo Moro, via Benedetto Brin, Via Umberto Maddalena, via Ruggero De Simone, Via Nicola Brandi e Strada Pittachi
No Comments