May 26, 2025

Avrà luogo giovedì 16 ottobre, presso la Biblioteca Provinciale di Brindisi, un meeting nazionale con presenza di numerose personalità del mondo bibliotecario.

 

L’iniziativa rientra nell’ambito del “Bibliopride 2014 – 3^ Giornata Nazionale delle Biblioteche” in corso di svolgimento in tutta la Puglia fino al 31 ottobre. Il Bibliopride è una manifestazione annuale promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche), per ribadire l’importanza del sistema bibliotecario nazionale per la crescita culturale, economica e sociale del nostro Paese.

 

Il convegno di domani si svolgerà presso la Biblioteca Provinciale di Brindisi (Viale Commenda, 1) a partire dalle ore 9:30 con la sessione Le reti di cooperazione bibliotecaria: lo stato dell’arte dei poli territoriali e la riforma di SBN”.

 

Introdurrà i lavori Evi Galiano dell’AIB Puglia. Porteranno il loro saluto: Mariangela Carulli, Dirigente del Servizio Cultura della Provincia di Brindisi e Silvia Pellegrini, del Servizio Beni Culturali della Regione Puglia.

 

Seguiranno le relazioni di: Gabriella Contardi, dell’Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane (ICCU) Area sviluppo e coordinamento rete SBN, sul tema Le politiche dell’ICCU per lo sviluppo di SBN”; di Franco Mercurio, della Biblioteca Provinciale di Foggia, che tratterà il tema “La costruzione dei poli SBN in Puglia: problematiche e prospettive; di Pieraldo Lietti, del Comitato Esecutivo Nazionale AIB, sul tema Le strategie di cooperazione bibliotecaria e lo sviluppo dei servizi di rete”; di Laura Ciancio, dell’ICCU Area servizi digitali e accesso ai documenti, sul tema “Il recupero e l’accesso al patrimonio digitale nazionale: prospettive del Portale Internet Culturale” e di Stefano Gambari, dell’Istituzione Biblioteche di Roma, che relazionerà su La Rete INDACO e gli applicativi avanzati”.

 

I lavori proseguiranno nel pomeriggio a partire dalle ore 15.00 con un focus group dal titolo Risultati e impatti dell’intervento FESR sul sistema delle biblioteche pugliesi”.

Interverranno: Maria Abenante, vicepresidente AIB, Mariella Anselmi, dell’Ufficio beni librari Regione Puglia e Silvia Pellegrini, del Servizio beni culturali della Regione Puglia.

Seguiranno gli interventi dei responsabili di polo e dei bibliotecari.

 

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI

No Comments