Di seguito una nota a firma del presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli e dei sindaci del brindisino:
“L’intimidazione perpetrata ai danni del nostro collega sindaco di Ostuni Angelo Pomes è un atto di inaudita gravità, perché mira a
colpirlo nell’esercizio delle sue funzioni. Costituisce quindi un attentato ai meccanismi e al corretto funzionamento della democrazia.
Esprimiamo tutta la nostra vicinanza e la nostra solidarietà, confermandogli che siamo e resteremo al suo fianco”.
Antonio Matarrelli – Presidente Provincia di Brindisi/Sindaco Mesagne
Giuseppe Marchionna – Sindaco di Brindisi
Massimo Lanzillotti – Sindaco di Carovigno
Angelo Palmisano – Sindaco di Ceglie M.
Marco Marra – Sindafo di Cellino S.M.
Lorenzo Perrini – Sindaco di Cisternino
Giuseppe Margheriti – Sindaco di Erchie
Francesco Zaccaria – Sindaco di Fasano
Antonello Denuzzo – Sindaco di Francavilla F.
Cosimo Maiorano – Sindaco di Latiano
Cosimo Ferretti – Sindaco di Oria
Giancarlo Miccoli – Sindaco di Sandonaci
Giovanni Allegrini – Sidnaco di San Michele S.
Edmondo Moscatelli – Sindaco di San Pancrazio S.
Lucia Argentieri – Sindaco di San Pietro Vernotico
Silvana Errico – Sindaco di San Vito dei N.
Elio Ciccarese – Sindaco di Torchiarolo
Michele Saccomanno – Sindaco di Torre S.S.
Giovanni Barletta – Sindaco di Villa Castelli
Valentina Palmisano (Europarlamentare M5s):
“Quello che è successo al sindaco di Ostuni è di inaudita violenza nei modi e nel messaggio mafioso che si è voluto indirizzare. A lui e alla sua famiglia va tutta la mia solidarietà”. Lo dichiara l’europarlamentare del Movimento Cinque Stelle, Valentina Palmisano, in riferimento all’intimidazione nei confronti del primo cittadino Angelo Pomes, dopo che ignoti hanno lasciato un ordigno a pochi metri dal suo studio professionale. “Sono certa che le forze dell’ordine riusciranno a risalire all’identità dei responsabili. Da parte mia rinnovo con forza il sostegno nei suoi confronti, consapevole – conclude Valentina Palmisano – che Angelo Pomes continuerà con lo stesso impegno a portare avanti l’azione del governo cittadino ben ancorata ai principi di legalità ed etica sociale e morale”.
Mauro D’Attis (Forza Italia), vicepresidente della Commissione Antimafia.
“Sulla bomba a mano vicino allo studio del sindaco di Ostuni ho già sentito il primo cittadino Angelo Pomes diverse volte: dobbiamo stargli vicino, confidando nell’opera degli inquirenti su un fatto che è grave a prescindere da ogni tipo di movente che l’abbia ispirato.
Come ho già anticipato recentemente, ho chiesto al Ministro Matteo Piantedosi, in sintonia con il Prefetto Luigi Carnevale, di presiedere una riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza a Brindisi appena sarà possibile affinché possano essere analizzati tutti gli episodi che, nei mesi scorsi, compreso quest’ultimo, si sono verificati nel territorio brindisino.
Il Ministro Piantedosi, persona esperta e scrupolosa, sta seguendo direttamente anche questo grave fatto accaduto a Ostuni e sono certo che presto assicurerà la sua presenza a Brindisi”.
Francesco Boccia (Parlamentare PD):
“Esprimo, anche a nome delle senatrici e dei senatori del Pd, la mia solidarietà al sindaco di Ostuni, Angelo Pomes, vittima di un atto intimidatorio. C’è un clima di tensione che preoccupa e che va fermato. Ringrazio le forze dell’ordine che sono prontamente intervenute per evitare conseguenze peggiori. Ad Angelo, che non si farà certo intimidire da questi gesti vigliacchi, giunga il calore del nostro abbraccio”. Così il Presidente dei senatori del PD, Francesco Boccia.
Loredana Capone (Presidente del Consiglio Regionale Pugliese)
“Pieno sostegno e vicinanza da parte mia e del Consiglio regionale della Puglia al sindaco di Ostuni , Angelo Pomes, vittima in queste ore di un terribile atto intimidatorio. Non è solo una condanna a questo clima di terrore che mina i principi democratici, ma è il pieno appoggio delle Istituzioni e della politica pronta a scendere in campo con Angelo Pomes, per lottare e creare un cordone di difesa contro chi ritiene che con la paura e la violenza si debba indebolire e influenzare l’azione di un amministratore. L’attacco criminale ad un sindaco è l’attacco all’intera sua comunità. Spero che al più presto le forze dell’ordine possano individuare i responsabili per riportare serenità nella splendida città di Ostuni”
Alessandro Leoci (capogruppo di CON alla Regione Puglia)
“L’episodio accaduto ieri sera a Ostuni, con il rinvenimento di una bomba a mano a pochi passi dallo studio professionale del sindaco Angelo Pomes, rappresenta un fatto di estrema gravità che non può e non deve essere sottovalutato. Esprimo, a nome mio personale e del gruppo CON in Consiglio regionale, piena solidarietà al sindaco e alla comunità ostunese, colpiti da un gesto intimidatorio che offende non solo le istituzioni locali ma l’intera Puglia.”
“È intollerabile – aggiunge – che un amministratore pubblico, quotidianamente impegnato al servizio della propria città, debba vivere e lavorare sotto la minaccia di simili atti. La violenza e la paura – afferma Leoci- non devono trovare spazio nella nostra terra”
Esprimo tutta la mia vicinanza ad Angelo Pomes – conclude il capogruppo di CON, Alessandro Leoci- e rinnovo l’impegno a difendere la legalità e la democrazia, valori che mai nessuno potrà riuscire a piegare con intimidazione e violenza”.
Maurizio Bruno (Consigliere regionale Partito Democratico)
Esprimo piena solidarietà al Sindaco di Ostuni Angelo Pomes per quanto accaduto ieri sera. Un atto di codardia che auspico sia stato commesso da qualche vandalo, scongiurando un possibile atto intimidatorio che sarebbe di assoluta gravità per una città civile come Ostuni, soprattutto commessa contro una persona sempre disponibile a qualsiasi confronto democratico.
Partito Democratico della Provincia di Brindisi
La comunità delle democratiche e dei democratici della Provincia di Brindisi esprime piena vicinanza al sindaco Angelo Pomes e alla sua famiglia in queste ore difficili.
Al vile attentato delle scorse ore, frutto di un clima di odio e violenza, rispondiamo con unità e determinazione. Continueremo a lavorare per costruire una comunità in cui non ci sia spazio per chi, ignorando le più basilari regole di civile convivenza e il principio di legalità, tenta di intimidire amministratori e cittadini per condizionare l’agire democratico.
La democrazia si difende con impegno civile e coesione: siamo al fianco di Angelo Pomes, e al fianco di tutti coloro che credono in una società giusta e sicura.
Partito Democratico della Città di Brindisi
Esprimiamo la nostra più sincera vicinanza e solidarietà al Sindaco di Ostuni, Angelo Pomes, a seguito del grave episodio avvenuto nei pressi del suo studio professionale.
Le parole del Sindaco, ferme e coraggiose, rappresentano un messaggio chiaro, poiché nessun atto intimidatorio potrà piegare l’impegno di chi lavora con dedizione, legalità e trasparenza per il bene della propria comunità.
Riponiamo la più ampia fiducia nelle Forze dell’Ordine e nella Magistratura, certi che faranno piena luce sull’accaduto, e ribadiamo che Ostuni merita rispetto, sicurezza e serenità.
Siamo accanto al Sindaco e alla sua Amministrazione comunale, convinti che la forza delle istituzioni democratiche e della partecipazione civica sia più grande di ogni tentativo di seminare paura e di intimidire chi amministra la cosa pubblica.
Movimento 5 Stelle
Abbiamo appreso con sconcerto della bomba trovata nei pressi dello studio professionale del sindaco di Ostuni, Angelo Pomes. Un gesto grave e inaccettabile, che non può e non deve essere minimizzato.
Al sindaco e alla sua famiglia va tutta la nostra vicinanza e il nostro sostegno. Chi pensa di intimidire un rappresentante delle istituzioni, colpisce non solo una persona, ma l’intera comunità che ha scelto liberamente e democraticamente il proprio sindaco.
Noi del Movimento 5 Stelle di Brindisi saremo sempre dalla parte della legalità e contro ogni forma di violenza e sopraffazione. Episodi del genere non fermeranno chi lavora per la città con trasparenza e coraggio.
Roberto Fusco, capogruppo Consiglio Comunale M5S Brindisi
Pierpaolo Strippoli, consigliere comunale M5S Brindisi
Ruggiero Valzano, referente Gruppo territoriale M5S Brindisi
Antonio Turco, referente formazione Gruppo territoriale M5S Brindisi
Guglielmo Cavallo (ex sindaco ed attuale consigliere comunale):
Piena solidarietà al Sindaco Angelo Pomes e alla sua famiglia per l’atto intimidatorio subito. È importante che questa volta gli autori del vile gesto siano individuati e siano puniti severamente. Tutti collaborino con le Forze dell’ordine e gli investigatori per punire i responsabili in modo da restituire la serenità a tutti.
Gruppo politico “Per Ostuni”
Il gruppo politico “Per Ostuni” esprime la propria ferma condanna per il vile atto intimidatorio subito dal sindaco Angelo Pomes. Pur essendo su posizioni politiche diverse e spesso critici nei confronti dell’attuale amministrazione, non possiamo che ribadire con forza che ogni forma di violenza, minaccia o pressione che esula dal confronto democratico, è inaccettabile e va respinta con decisione. La nostra solidarietà e vicinanza personale e istituzionale vanno al Sindaco e alla sua famiglia, con l’auspicio che si faccia piena luce sull’accaduto al più presto. In una comunità civile, il dissenso si esprime nelle sedi opportune, mai con gesti codardi e minacciosi.
Gianni Spennati, Antonella Palmisano, Giuseppe Francioso
PSI Ostuni:
Apprendiamo con sconcerto la notizia del tentativo di intimidazione nei confronti della massima istituzione comunale. La citta’ di Ostuni non è purtroppo nuova a questi tristi eventi, i cui effetti sono stati spesso trascurati da gran parte dell’opinione pubblica e della società civile, avendo determinato veri e propri sconvolgimenti nella vita privata di chi li subisce, rischiando di minare la vita amministrativa dell’ente. È per questo che nonostante la contrapposizione politica nei confronti delle ultime scelte e iniziative dell’attuale Sindaco di Ostuni intendiamo esprimergli tutta la nostra piena vicinanza e solidarietà per quanto accaduto. Abbiamo sempre lottato, anche a discapito della nostra personale tranquillità, affinché ad Ostuni non dovesse esserci alcuno spazio per tutto cio’ che esula dal legittimo confronto e dibattito pubblico. Oggi più che mai siamo al fianco delle istituzioni.
No Comments