October 13, 2025

Prende l’avvio domani, 14 ottobre 2025, presso il Nuovo Teatro Giuseppe Verdi, la CIPRE Expo 2025 (Critical Infrastructure Protection & Resilience Europe). L’evento, giunto alla sua decima edizione a livello europeo, si conferma come uno dei principali appuntamenti internazionali dedicati alla protezione e resilienza delle infrastrutture critiche e per l’occasione, Brindisi diventerà per tre giorni il centro nevralgico europeo del dibattito su sicurezza fisica, cyber-security e gestione delle emergenze.
Domattina, dunque, dopo un momento operativo e conoscitivo, è previsto un laboratorio internazionale dedicato alla cooperazione tra Africa ed Europa per la protezione delle infrastrutture critiche, mentre la sessione inaugurale è prevista dalle ore 14:00 alle ore 15:30, presso il Nuovo Teatro Verdi. Si tratta del momento ufficiale di apertura della conferenza.
Sul palco si alternano figure istituzionali e scientifiche italiane ed europee: tra queste il Sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, rappresentanti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dell’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza, della Commissione Europea e di reti internazionali come TIEMS ed ECSCI.
Questa sessione non è una semplice cerimonia di benvenuto: è concepita come una cornice politica e strategica che definisce le priorità e il contesto europeo nel quale si muove la CIPRE.
La CIPRE Expo, infatti, è una conferenza internazionale con annessa esposizione, promossa dall’International Association of Critical Infrastructure Protection Professionals (IACIPP) in collaborazione con The International Emergency Management Society (Tiems). L’edizione di Brindisi è co-organizzata insieme all’Università del Salento e al Centro di Ricerca Interdisciplinare sulla Sicurezza e Resilienza della Infrastrutture Critiche (Crisr).
Al termine della sessione inaugurale, i partecipanti ad essa sono lieti di incontrare gli operatori della comunicazione.

No Comments