Parziali: 25-26, 42-42, 56-65
Pasta Reggia Caserta: Howell 6, Gaines 14, Mordente 3, Young 16, Vada n.e., Tommasini 2, Michelori 4, Sergio n.e., Moore 11, Scott 13, Vinciguerra n.e. Coach: Molin
Enel Brindisi: Harper 8, James 16, Bulleri, Cournooh 2, De Gennaro n.e., Denmon 10, Morciano n.e., Zerini 3, Henry 7, Turner 15, Mays 16, Ivanov 1. Coach: Bucchi
Arbitri: Mattioli, Baldini e Filippini
Due su due. Dopo aver strapazzato Pesaro, la New Basket Brindisi concede il bis espugnando il PalaMaggiò di Caserta per 78-69
Su uno dei campi più caldi del campionato, James e compagni offrono conferma della propria solidità, della capacità di tenere ritmi serrati per 40 minuti e della grande profondità dell’organico che consente a Bucchi di poter avere diverse soluzioni in grado di incidere sul match in qualsiasi momento.
Un grande viatico per la prossima gara, quella trasferta di Sassari di lunedì prossimo, che si prospetta di grande spettacolo ed intensità.
Brindisi parte forte e dopo 3′ è già 4-10 grazie ad una ottima difesa (che trova in Mays un baluardo quasi insormontabile) ed una buona vena offensiva, con Turner che si distingue per letture intelligenti ed estrema precisione al tiro.
Dopo un time-out chiesto da Molin, Caserta serra le file difensive e riesce ad esplodere in velocità, recuperando punto su punto portandosi a ruota (12-14 e 15-16). Bucchi ruota i suoi uomini e riesce a rispondere con la stessa moneta alla grande intensità casertana. La gara resta in equilibrio con Brindisi che riesce a restare sempre in vantaggio e chiudere il primo quarto sul 25-26.
Il secondo quarto ha lo stesso andamento del primo. In avvio i biancazzurri (con una nuova divisa da trasferta) prendono qualche punto di vantaggio (29-36), poi Caserta si riassetta e recupera. A metà periodo è 36-38. In questa fase si combatte molto e le difese mani in faccia e molto mobili hanno spesso la meglio sugli attacchi. Caserta impatta per la prima volta sul 40-40 e poi riesce ad andare al riposo il parità (42-42).
Al rientro dagli spogliatoio permane il grande equilibrio tra le due squadre. Nella prima fase del terzo periodo si continua a faticare moltissimo in difesa con la logica conseguenza della poca lucidità offensiva. Al 25′ è 51-53.
Nella seconda metà del quarto Brindisi ingrana la marcia: sotto la guida di un ottimo Harper, Mays e soprattutto James hanno il merito di rompere la strenua resistenza casertana e mettere dentro i punti importantissimi del minibreak che porta gli ospiti a + 9 (prima sul 54-63 e poi sul 56-65 che chiude il terzo periodo).
L’avvio dell’ultimo periodo è contraddistinto dall’estrema penuria di canestri. Merito dell’intensità difensiva ma anche di due squadre che si sono spremute all’inverosimile. Nei primi 5 minuti Brindisi realizza appena 2 punti, ma Caserta non fa molto meglio ed a 5′ dalla sirena finale è 61-67.
I campani riescono ad andare -4 ma è qui che Brindisi accelera. In appena 20 secondi una tripla di Turner ed un recupero difensivo trasformato in canestro di James riportano gli adriatici a + 9 (63-72) a 3’20” dal termine.
E’ la botta vincente. Caserta tenta di rientrare ma gli atleti di Bucchi tengono duro fino alla fine e portano a casa i primi due punti esterni del campionato.
Angela Gatti
Pubblicato il: 19 Ott, 2014 @ 20:21
No Comments