Radiazioni Cult questa settimana vi porta in Molise, la cui regione amministrativa è la più giovane in Italia, essendo stata istituita come ente nel 1963.
Storicamente gran parte del Molise si identifica con l’antico Sannio. Infatti, tutto il territorio era abitato dalle tribù Sannitiche.
A fianco delle tradizioni, folk e sagre, molto diffuse in quasi tutti i centri, esistono diversi gruppi musicali che propongono temi interessanti e musica di qualità.
Nella tradizione musicale dei grandi chansonniers italiani ed internazionali prende forma “La Suonata Balorda”.
Il sound della band molisana è una alchimia di musica e poesia ricercata e stravagante.
Diversi sono anche i riconoscimenti ricevuti in questi anni in alcuni e importanti festival come “Italian Wave Molise” e “Suoni Paralleli” di Bologna nel 2010, e “Bonefro Rock” nel 2011.
Nel maggio del 2012 “La Suonata Balorda” è stata scelta per rappresentare il Molise nella finalissima di “Marte Live” all’Alphaeur di Roma.
Sempre nello stesso anno arriva il successo al “ContestOntheStage” con un mini-tour nel centro e nel sud dell’Italia.
Nel 2013 si classifica al 1° posto al “PaintYourChaice” (festival del talento e della creatività) nella provincia di Campobasso.
In pochi anni di attività “La Suonata Balorda” ha già meritato di essere tra le band emergenti più espressive e ricche di talento, grazie alla propria prolificità ed originalità.
Venerdi 16 gennaio alle 22.30, “La Suonata Balorda” sarà ospite di Radiazioni Cult per la presentazione del nuovo album “Sentimento Da Cantina”, disco pubblicato nell’ottobre del 2014.
MARCO GRECO
No Comments