May 25, 2025

La legge Delrio, che per attuare in modo molto fittizio la famosa Spending Review mira a cancellare sulla carta le Province, alla fine sta anche mettendo in crisi tutto il settore della Cultura gestito dalle pubbliche amministrazioni

in Italia, tra cui pure quello di Brindisi.

Infatti in Puglia, come in molte parti di Italia, le biblioteche, alcuni musei ed altre strutture erano gestiti dalle Province. Ora, per quanto disposto dalla legge Delrio (Art. 1, commi 89 e seguenti), questi con altri beni di alcune Province e il personale relativo passeranno alle Regioni. Le Regioni, a loro volta, dovranno riorganizzare ed eventualmente istituire altri nuovi enti, da qui il “gioco di prestigio”, per gestire i suddetti beni.

Chiudono le Province ma aprono nuovi enti regionali.

Se faranno i “bravi” e, addirittura, ridurranno gli enti, le Regioni avranno dei “premi” da parte dello Stato centrale.

Le Regioni o, per meglio dire, i Consigli Regionali, cioè i politici locali, avevano sei mesi (Art. 1 comma 95) per riorganizzare, ed eventualmente istituire, in fretta e furia, tenendo conto anche delle posizioni dei Sindacati, tutti gli enti necessari a subentrare alle funzioni delle cancellande Province.

Sei mesi, un battito di ciglia per dei tavoli così numerosi e per una classe politica attenta a ben altro che ai diritti dei cittadini. Si, perché la Cultura è un diritto dei cittadini italiani, almeno secondo la nostra Costituzione, e lo Stato ha il dovere, sempre secondo la “a loro sconosciuta” Costituzione, di tutelarla, insieme ai beni archeologici, paesaggistici ed

ambientali (Costituzione: Art.9 e Art.117).

A Brindisi, nel nostro caso, sono a rischio chiusura la Biblioteca Provinciale di Brindisi e il Museo Archeologico Ribezzo, due “fonti” del Sapere per i nostri concittadini.

A questo punto noi di BRINDISI5STELLE chiediamo: perché le leggi sono fatte sempre in questo modo falso e miope?

Perché leggi fatte per fare pura propaganda, senza tagliare i costi e gli sprechi della politica?

Perché in Regione i nostri politici non hanno mai sufficiente cura ed attenzione ai diritti e alle necessità dei cittadini?

Ma, come è di tutta evidenza dalla cronaca giudiziaria degli ultimi decenni, gli interessi da curare, a quanto pare, sono altri, a Bari come a Roma.

I cittadini, per loro, vengono sempre dopo.

Questa Legge, una delle poche portate a termine, ha creato solo una gran confusione sulle funzioni ed i servizi delle ex Province e più danni di quelli che c’erano già precedentemente, senza alcun reale risparmio per il futuro.

 

COMUNICATO STAMPA Meetup BRINDISI5STELLE

No Comments