August 26, 2025

Il Sindacato COBAS in seguito a quanto accaduto e dichiarato in questi giorni sia dall’Amministrazione comunale che dalla Ecologica Pugliese inerente la questione rifiuti ritiene opportuno intervenire sottolineando alcune questioni come:

 

-innumerevoli volte ed in diversi incontri il Cobas ha fatto presente alla Ecologica Pugliese le problematiche inerenti il servizio di raccolta e spazzamento rifiuti e differenziata nella città;

 

-più e più volte all’azienda Ecologica Pugliese sono stati evidenziati gli interventi di alcuni responsabili un po’ troppo sulle righe, che alcune volte hanno superato i limiti.

 

-abbiamo denunciato con forza, purtroppo gli unici, che per un periodo lungo non avevano la discarica dove portare l’umido e i lavoratori erano invitati dalla azienda a mischiare tutto. Il tutto con un grave danno per i cittadini che si sono sempre adoperati nel realizzare la raccolta differenziata .

 

-A tutto ciò vanno aggiunti i continui ritardi nel pagamento degli stipendi, le turnazioni inique subite sempre dagli stessi operai a vantaggio di altri;

 

-per non parlare delle insufficienze di vestiario , attrezzature ,non avendo mai risolto i problemi della ambiente di lavoro in primis docce.

 

Accusare la forza lavoro di assenteismo, pur non escludendo qualche furbetto, altro non è che una scusa per giustificare inadempienze evidenti agli occhi di tutti, la città è sporca!

Mai in questi ultimi anni la città ha sofferto una così grave situazione igenico-sanitaria.

 

Al di là dei contenziosi avuti con altre aziende che in precedenza si occupavano del servizio non si era però mai reso necessario un tale aumento della tassa sui rifiuti. Mai il servizio è stato così disorganizzato e mal coordinato.

 

La Ecologica Pugliese ha affermato che vuole portare i nomi dei lavoratori in malattia alla Procura della Repubblica , che lo faccia e si metta fine a questa incredibile situazione.

Deve portare in Procura anche i nomi dei responsabili, definiti “uomini di fiducia , per vedere se il titolo è appropriato e verificare gli eventuali danni economici per le tasche dei cittadini.

 

Una situazione che sicuramente che va a discapito di quella forza lavoro che di competenze, anzianità di servizio ne ha da vendere e che non si sa per quale oscura ragione non è stata presa in considerazione.

 

Anche su questo l’Amministrazione dovrebbe vigilare e chiedere conto, visto che in ballo ci sono i soldi del contribuente e la dignità della forza lavoro oltraggiata.

 

Il Cobas auspica il veloce avvio della gara dei dieci anni facendo attenzione alla ditta da scegliere, non commettendo quindi gli errori di adesso.

 

COMUNICATO STAMPA COBAS LAVORO PRIVATO

No Comments