I carabinieri della Stazione di Cisternino, nel corso di specifico servizio finalizzato all’accertamento dell’autenticità e genuinità di prodotti alimentari, coadiuvati dal personale dell’ ASL di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà, C.P., classe 1950 da Squinzano (LE), per frode nell’esercizio del commercio e vendita di prodotti alimentari con segni mendaci, vendita di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione e violazione delle direttive concernenti l’etichettatura, la presentazione e la pubblicità dei prodotti alimentari.
I militari nel corso del controllo ispettivo delle bancarelle ubicate presso la fiera Millenaria della “Bominella” del posto, hanno riscontrato che C.P., venditore ambulante, esponeva e metteva in vendita prodotti alimentari falsificati di bassa qualità e in cattivo stato di conservazione, riportante vari marchi di note aziende casearie nazionali, come “Rodez”, “Grana Padano” e “Parmigiano Reggiano”, inducendo in errore gli avventori.
Nella circostanza veniva elevata a carico dell’uomo anche la sanzione amministrativa per un valore complessivo di euro 1.500,00 per mancanza di etichette in prodotti destinati alla vendita, nonché sottoposti a sequestro 260kg circa di prodotti caseari e insaccati contraffatti e privi di etichetta. Inoltre, veniva identificato un dipendente in nero, poiché mai assunto e segnalato al N.I.L. di Brindisi per gli adempimenti di competenza.
No Comments