May 15, 2025

Nell’ottica di conoscenza e approfondimento della realtà produttiva brindisina, una delegazione del gruppo consiliare PDL-FORZA ITALIA alla Regione Puglia, guidata dal Presidente Ignazio Zullo, dal Vice-Presidente Saverio Congedo e dal consigliere regionale brindisino Antonio Scianaro ha visitato questa mattina la centrale Enel “Federico II” di Cerano accolta da Francesco Bertoli e Matteo Toschi rispettivamente responsabili dell’Unità di Produzione e del Centro Ricerche Enel di Brindisi.
La delegazione ha avuto la possibilità di effettuare un’approfondita visita dell’impianto, con particolare attenzione ai sistemi di protezione ambientale di cui è dotata quali denitrificatori, desolforatori, sistemi di cattura delle polveri, cristallizzatore, per poi recarsi al cantiere della centrale dove è in corso la realizzazione dei carbonili coperti e al Centro di Ricerca.

“Una visita particolarmente accurata agli impianti produttivi Enel che dimostra l’impegno di una presenza industriale importante sul territorio” ha dichiarato il presidente Zullo ringraziando a nome dell’intero gruppo, i cui membri presenti hanno posto domande soprattutto sulla politica ambientale e in particolare sul carbonile coperto in corso di realizzazione. “Il gruppo di PDL-FORZA ITALIA in Puglia è impegnato a elaborare e a sostenere in tutte le sedi istituzionali proposte di sviluppo territoriale sostenibile. Il nostro punto di riferimento deve essere l’interesse dei cittadini di Brindisi e della regione alla ricerca del punto di equilibrio tra esigenze di produttività, occupazione, lavoro ed esigenze di tutela dell’ambiente nonché della salute. La giornata di oggi non è stata tempo perso. Abbiamo avuto occasione di confrontarci con una realtà come Enel continuamente impegnata nell’ambientalizzazione della propria attività, nella ricerca e nell’innovazione. Si tratta per noi di un esempio che potremo portare al confronto con altre realtà produttive della regione. Il nostro focus su Brindisi non termina qui. Ci accingiamo a richiedere l’audizione dell’Assessore alle Politiche della Salute coadiuvato dall’osservatorio epidemiologico e dell’Assessore all’Ambiente coadiuvato da ARPA Puglia per fare il punto sulla relazione ambiente-salute in una provincia che non dimentichiamo essere un sito di importanza nazionale inserito all’interno di un piano delle bonifiche regionali che abbiamo il dovere di monitorare nella sua concretezza e fattività”.

“Da sempre crediamo nella trasparenza e siamo convinti che aprire la centrale a migliaia di visitatori ogni anno possa contribuire a dare una immagine più corretta e precisa della nostra realtà produttiva. Ospitare la delegazione del gruppo regionale PDL-FORZA ITALIA è stata quindi per noi una grande opportunità. – Ha dichiarato Bertoli – In questo impianto Enel ha realizzato negli ultimi anni importanti interventi ambientali, investendo oltre cinquecento milioni di euro. La realizzazione dei carbonili coperti, tuttora in corso, testimonia la volontà del gruppo Enel di continuare a investire in questo territorio, anche in un periodo di crisi dei mercati internazionali e del settore termoelettrico, per la produzione sostenibile di energia elettrica”.

 

C.S.i

No Comments