Il sindaco di Brindisi, Mimmo Consales è intervenuto a Bruxelles nel corso della commissione CIVEX del CdR del 25 novembre per presentare le giornate di lavoro che si terranno a Brindisi nel settembre 2014 durante la presidenza di turno italiana dell’UE.
La proposta di organizzare una riunione della commissione CIVEX nella città pugliese a cui farà seguito un convegno sul ruolo degli enti locali e regionali nel futuro della UE era stata avanzata da Mauro D’Attis, membro del Comitato delle Regioni, ed approvata all’unanimità dalla commissione CIVEX nello scorso mese di settembre.
Tema portante della riunione sarà il contributo che dalle autorità locali e regionali può giungere per rilanciare il processo di integrazione europea sotto il duplice profilo politico ed economico.
In particolare, attraverso il confronto e lo scambio di best practices ed esperienze progettuali di successo, l’evento sarà volto ad individuare le strategie che gli enti locali possono perseguire per rispondere alle maggiori preoccupazioni dei cittadini europei, attraverso la definizione di investimenti e scelte di policy in grado avvicinare maggiormente l’UE alla cittadinanza e consentire all’Unione di riguadagnare credibilità attraverso realizzazioni concrete.
Le giornate di lavoro vedranno altresì la realizzazione di alcuni momenti seminariali dedicati alla crescita dei comuni del Mezzogiorno in Europa.
“L’iniziativa che stiamo programmando a Brindisi con il Comitato delle Regioni cade in un momento particolarmente significativo per l’Italia e per l’Europa- ha dichiarato Mauro D’Attis – a luglio partirà il semestre di presidenza italiana di turno dell’UE, sempre a settembre 2014 avremo un nuovo Parlamento europeo e saranno in corso le consultazioni per la una nuova Commissione europea.
In tale contesto politico è nostra intenzione fare dell’appuntamento di Brindisi un momento di riflessione sulle politiche e strumenti concreti che in questa nuova fase l’UE offre al sistema degli enti locali ed in particolare ai comuni del sud Italia per contrastare la crisi che ha colpito i nostri territori, favorendo una reale azione di supporto alla ripresa economica e sociale.
Riteniamo che la dimensione locale delle politiche Ue per la crescita possa e debba essere una priorità del semestre di presidenza italiana di turno dell’UE.”
CIVEX
La commissione CIVEX si occupa, tra l’altro, di decentramento, cittadinanza attiva ed attuazione dei trattati UE ed opera all’interno del Comitato delle Regioni -l’assemblea consultiva dell’Unione Europea costituita nel 1993- che si adopera affinché, nel contesto dell’attività legislativa europea, vengano garantite le identità locali e regionali minori, da sempre più vicine al cittadino.
Mauro D’attis è membro effettivo del Comitato delle Regioni da luglio 2012, su designazione dell’ANCI, l’Associazione nazionale dei Comuni italiani.
COMUNICATO STAMPA
No Comments