17 anni sono trascorsi dallo speronamento della barchetta albanese KATER I RADES nel Canale d’Otranto da parte di corvetta Sibilla durante una operazione di “respingimento di profughi”; in quei giorni con la classe politica italiana in piena tornata elettorale , dove faceva da padrona una campagna razzista e di terrorismo mediatico che dipingeva i profughi albanesi come la peggior specie dell’Umanità.
In quell’occasione a pagare con la vita, l’accaparramento di un pugno di voti , furono un centinaio tra donne e bambini, anche in tenera età, colati a picco a centinaia di metri di profondità.
Allora un’ondata di sdegno percorse l’Europa per quanto accaduto e ci illudemmo che essa volesse rimediare praticando nei confronti di profughi e migranti l’accoglienza e la carità cristiana.
Purtroppo a quasi vent’anni di distanza, quasi nulla è stato fatto, salvo leggi discriminatorie e Carceri per migranti (CIE, ecc) e oggi in piena campagna elettorale per le elezioni del Parlamento Europeo, constatiamo in tutto il vecchio Continente il proliferare di partiti e liste che si dichiarano apertamente razzisti e fanno della paura del diverso e in nome di una falsa sicurezza , un cavallo di battaglia politica .
Tutto ciò mentre il Mediterraneo, oggi più che mai è solcato da mille Kater I Rades, colme di profughi provenienti da innumerevoli teatri di guerra e ai confini Orientali della vecchia Europa si alzano i venti di una nuova Guerra Fredda.
Come antirazzisti e pacifisti brindisini riteniamo importante testimoniare il ruolo della nostra città come luogo di incontro, accoglienza, confronto e dialogo con i popoli che vivono sulle sponde del mare che ci bagna e ci unisce tutti.
In questo mare, , come ogni anno, si lanceranno dei fiori in segno di riconciliazione e amore nei confronti di tutti coloro che soffrono, che sono costretti a fuggire e lasciare la terra natìa , le loro case, i loro cari, a casa della follia della guerra, della rapina dei loro territori, dallo sfruttamento, la fame, la paura per la propria vita e dei figli.
L’appuntamento è per il 28 marzo 2014, alle 17.00, presso il lungomare antistante i giardinetti del porto
OSSERVATORIO SUI BALCANI DI BRINDISI, AMBULATORIO DI VIA APPIA 64, RESIDENZA TEATRALE THALASSIA, COBAS, MEDICINA DEMOCRATICA, ANPI BRINDISI
No Comments