April 30, 2025

Foto: Uds Brindisi

Foto: Uds Brindisi

Mimina Virtù Caiulo: Apunto, sono davvero esterrefatta, ho appena finito di leggere un pezzo su Brundisium.net. Si chiama “UDS, il 10 ottobre non è che l’inizio”, lo hai letto?

Apunto Serni: Si Mimina l’ho letto di sfuggita, non mi è sembrato niente di che ; perchè me lo chiedi? è un comunicato stampa in cui il movimento studentesco avvisa della sua manifestazione, anzi no, in questo caso, se ricordo bene è l’avviso che la manifestazione è andata bene …

M : Ma come ? Perchè dici “niente di che”? Ma lo hai letto davvero? E’ un cumulo di cretinaggini trite e ritrite …

A: Per favore Mimina … non incominciare … anche se così fosse ci sono cose che non vanno assolutamente toccate … sono istituzioni che non ammettono critiche … sindacati, gruppi di preghiera, ambientalisti e studenti in piazza … te lo chiedo davvero per favore … su queste cose lascia perdere che è meglio… senti me …

M: No, senti tu Apunto: io non ho mai preso nessun sussidio per la disoccupazione, lavoro anche dieci ore al giorno in nero per quattro euro l’ora, e siccome non sono una lavoratrice regolare non sono iscritta a nessun sindacato , che oltretutto non mi potrei neanche permettere la tessera , non appartengo a nessun gruppo religioso perchè preferisco le chiese alle sacrestie , sugli ambientalisti stendiamo un velo pietoso che è meglio e a scuola non ci sono potuta andare perchè non avevo chi mi manteneva quindi posso dire quello che voglio …

A: Va bene e cosa c’è che non va in quel comunicato? Sono andato a rileggerlo … mi è sembrato uguale a quello dello scorso anno e dell’anno prima e dell’anno prima ancora … l’avrà impostato qualche papà … cambia qualche nome e qualche emergenza ma la polpa è la stessa … qualche slogan utopico condito da passione giovanile di sinistra … e allora ?

M: Per favore Apunto, ti conosco bene … vuoi prendermi in giro … non minimizzare e non tirare in ballo parole importanti … tu hai solo timore di inimicarti i giovani … non vedo nessuna utopia … Fourier parlava di utopia, Owen parlava di utopia, Proudhon parlava di utopia … me lo hai detto tu … mi hai passato tu quei libri … o vuoi dirmi che quando mi hai parlato delle utopie di Ippodamo da Mileto e di Tommaso Moro intendevi dire che erano soltanto dei giovanottini incazzati che parlavano per slogans ? E poi, che sinistra e sinistra …. quante volte mi hai ripetuto le parole di Marx “Chi compone un progetto per l’avvenire è un reazionario” ?… Non nobilitare questi giovanotti … non se lo meritano … sono soltanto degli ignorantelli …

A: Mimina non cavillare …la parola utopia oggi si usa per qualsiasi sogno e per qualsiasi desiderio … e poi, perchè sei cosi dura? C’è un tempo per tutto … c’è un tempo per mettere fuoco e un tempo per diventare pompieri … oggi quei ragazzi hanno l’età per appiccare incendi … va bene così … sono i giovani “obbedienti”, come li chiamava Pasolini … da loro ci aspettiamo che facciano e dicano determinate cose e loro le dicono e le fanno … è la vita …

M: Questa mistura fra Sacre Scritture, saggezza popolare e reminiscenze pasoliniane mi fa capire solo che non vuoi assolutamente parlare con me di questi ragazzi … e così non li aiuti … se vuoi la smetto qui …

A: Izza a Mimina … sei pure permalosa .. io non voglio aiutare nessuno .. semplicemente stanno facendo quello che devono fare … sono anni che per loro è stato scritto un copione al quale si attengono scrupolosamente e dal quale non possono assolutamente discostarsi … neanche se volessero …non sarò io a deluderli … anzi a disilluderli …

Foto: Uds Brindisi

Foto: Uds Brindisi

M: Bella differenza … ma adesso sei tu che cavilli … e inutilmente anche … torniamo al comunicato che è meglio … ma lo hai letto davvero? Partiamo dall’inizio … dice che questi giovani erano “circa mille” … non è vero … io c’ero e credo che non arrivassero a cinquecento …

A: Mille, cinquecento, trecentocinquanta … che cosa vuoi che importi … dai Mimina … mo sei proprio tignosa … la manifestazione ha avuto successo … questo è indubbio … tante classi sono rimaste completamente vuote e in altre erano presenti pochissimi alunni …

M: tantissimi in queste occasioni rimangono a dormire e tanti altri se ne vanno per i fatti loro ma non è questo il punto … io lo so, tu lo sai e loro lo sanno che erano meno di cinquecento ma il “mille” serve a dare forza a questo movimento … è una bugia come quelle che reggono la politica e la pubblicità … sono le cose che vogliono abbattere ma le scimmiottano e usano gli stessi mezzi … è propaganda …

A: Va bene … è propaganda… te lo concedo … e allora? cosa cambia se chi ha redatto il comunicato si è lasciato sedurre dagli strumenti di Satana ? …

M: Niente, niente, per carità … ma questi duri e puri … insomma … cominciano malino …

A: Un peccato veniale … tutto qui? Per questo lo reputi una cazzata?

M: Macchè… come dici tu, questo dei numeri è un peccato veniale …
A: E allora ? … per il resto io ci vedo sacrosante richieste di una scuola meno costosa e più aperta a tutti … condivisibile no?

 

Foto: Uds Brindisi

Foto: Uds Brindisi

M: Si, ma leggi bene … lascia perdere le ovvie richieste di una scuola migliore … vai avanti … “Vogliamo una città a misura di giovani ecc ecc “ … hai capito Apù ? … vogliono una città a misura di giovani … non una città a misura d’uomo e cioè di donne, di uomini, di anziani, di ragazzi e di bambini … no, la vogliono a misura di giovani … dopo i quarant’anni tutti al Focolare ci tocca … mi sembra come quel fumatore che richiede alle industrie farmaceutiche che trovino presto la cura contro il cancro ma solo quello ai polmoni … non ti sembra una grandissima cazzata?

A: Beh, insomma… vista così …

M: Come, insomma? Non mi vuoi proprio dare ragione … va bene … andiamo avanti … te ne dico un’altra … senti questa … “Vogliamo mettere a servizio le nostre conoscenze per rifondare il modello di sviluppo del nostro territorio …” … … ? Scusa Apunto ma io davvero non capisco … ma l’Uds è un partito politico, un movimento o che cosa? Se sono studenti che cazzo di conoscenze hanno per rifondare il nostro modello di sviluppo? No che non mi piacerebbe , per carità, ma …

A: Non so che dirti … forse non è solo un movimento di studenti … sarà qualcosa a metà strada fra Lotta Continua, Sel, Italia dei valori e Rivoluzione civile … c’è un po’ di Vendola, qualcosa di Grillo, un pizzico di Di Pietro e cazzate tipo Ingroia …

M: … e una punta di Mario Capanna … io le ultime cose di sto tipo le ho lette soltanto … ma sono state dette cinquant’anni fa … “Formidabili quegli anni” me l’hai dato tu … a proposito… perché non lo consigli anche a quei ragazzi del corteo ?…

A: Perché mi dispiacerebbe colpirli nella cosa più bella che hanno …

M: Le scarpe firmate ?

A: No, l’entusiasmo , stronza ….

10ottobre-640M: Dai, scherzo … anche a me è piaciuto vederli … così belli a gridare nelle piazze …

A: Stai citando ..

M: Si… è Vecchioni … bel testo, bella musica … non riesco a liberarmi dall’idea che ci sia una sdolcinata retorica del giovane che contesta … mi sembra un modo per prenderli per il culo … e la cosa che mi dispiace di più è che loro abboccano all’amo senza neppure divincolarsi …

A: Ho sbagliato a darti tutti quei libri … tu concettualizzi troppo … lascia perdere … goditeli …

M: Oggi non sei il solito cinico che conosco e che mi piace e non capisco perché …

A: Mi ammorbidisco … è l’età …

M: Va bene, ti lascio … ma a me l’idea che in questi ragazzi ci sia molta confusione e che questa confusione venga manipolata non me la leva nessuno …

A: Sarà ….

M: beh, ciao Apù … almeno, quando hai tempo, rileggiti il comunicato e sorridi un po’ … ci sono anche delle chicche … c’è “didattica partecipata” e “valutazione narrativa” … da scompisciarsi … ci vediamo … poi mi spiegherai tutta questa tua ritrosia … scusa se ti ho disturbato …ciao …

A: Non prenderla così … nessun disturbo … è che ….

M: che….

A: che in quel corteo c’erano pure i miei figli … e non so che dirgli … non mi sentono

M: AHAHAHAHAHAH … povero Apunto …

A: stronza …

M: ahahahahahah …. Ciao

A: ciao.

 

A.Serni

 

 

No Comments