In partenza per un nuovo tour in Nord Italia, lo spettacolo teatrale “Happy Steamdead, Mr. King” approda a Cisternino, ospitato dal Terra per la Terra – Syncrètic Festival.
Tra suggestioni steampunk e vapori surreali, la rappresentazione scritta e diretta da Antonio Minelli affronta il tema della salvezza, del disastro attuale e della possibilità del suo superamento, offrendo una chiave di lettura che unisce storia dell’umanità, teoria dell’informazione e fisica quantistica.
Non solo uno spettacolo, “Happy Steamdead, Mr. King” assume anche i toni di un’operazione culturale originale, un esperimento di riscoperta e valorizzazione di beni artistici e spazi naturali poco conosciuti al grande pubblico, uscendo dai luoghi teatrali convenzionali per fondersi in altri scenari. La corte di Mr. King è stata ospitata in castelli, cisterne, chiese, ex raffinerie, carceri, palazzi cinquecenteschi e con questi presupposti il patrocinio della delegazione di Bari del FAI – Fondo Ambiente Italiano si inserisce a pieno titolo in questo progetto.
In questa occasione lo spettacolo sarà ospitato nello stabilimento del cuore pulsante del Festival, Casa Palazzo – Syncrètic House a Cisternino, storico edificio degli anni ’20 – ’30 dove, tra terrazze, cantine, volte e calcinacci, viene concepito e progettato Terra per la Terra – Syncrètic Festival.
Lo spettacolo prevede un’azione scenica per un numero limitato di spettatori.
La prenotazione è quindi obbligatoria:
– online sul sito web www.happysteamdeadmrking.eu
– via email agli indirizzi prenotazioni@happysteamdeadmrking.eu – jannettino@gmail.com
– telefonicamente ai numeri 080 4449594 | 334 2354021 | 347 1611296
Il costo del biglietto è di 12 euro (prevendita Jan-net – Via XXIV Maggio 6, Cisternino)
In caso di prenotazioni eccedenti il numero di posti, l’organizzazione si riserva la facoltà di una replica alle ore 21.
Per informazioni: https://www.facebook.com/Luzzart/?fref=ts
L’evento è organizzato da LUZZART APS, in collaborazione con il laboratorio urbano JAN-NET, FORMEDITERRE, SYNCRETIC APULIA e la Bottega biologica I TRE GIRASOLI.
No Comments