“La strada del ritorno è sempre più corta” è il libro di Valentina Farinaccio (Mondadori editore) che verrà presentato venerdì 24 marzo alle ore 18 al teatro Sociale di Fasano.
Organizzato dalla locale associazione “Presìdi del libro” in collaborazione con “VoltaPagina”, “Calliope”, “Semibiscroma” e “Il Salotto delle Arti”, all’incontro pubblico e ad ingresso libero interverranno Valentina Farinaccio e la cantautrice Erica Mou. Dialogheranno con la scrittrice Ilaria Potenza e Mariateresa Maggi.
Il romanzo racconta la storia di una bambina, Vera, poi diventata adulta e famosa come astrologa in tv inventandosi però gli oroscopi con ironia, così come a 5 anni si inventava favole per colmare il vuoto lasciato dalla misteriosa scomparsa del padre Giordano.
La cantautrice Erica Mou, conosciuta dal grande pubblico per aver partecipato al Festival di San Remo 2012 con la canzone “Nella vasca da bagno del tempo”, proporrà nell’occasione un brano ispirato al romanzo di Farinaccio, oltre a brani del suo repertorio.
————————————–
“Io e Anastasia” è il libro di Uma Gusmirovic (Planet Book editore) che verrà presentato sabato 1 aprile alle ore 19 al Laboratorio Urbano di Fasano.
Organizzato dal Comune, l’incontro pubblico vedrà gli interventi della stessa autrice, dell’assessora alla Cultura Annarita Angelini, dello scrittore Vito Bianchi e dell’editore Alessandro Labonia.
Il volume è un romanzo di formazione spirituale della protagonista Katarina che, dopo varie vicissitudini travagliate, superandole, acquisisce nuove consapevolezze cercando strade alternative per raggiungere il nuovo sé attraverso nuove pratiche fisiche e spirituali in cui l’essere umano è al centro e, nello stesso tempo, in comunione con gli altri.
Uma Gusmirovic è nata in Montenegro nel ’74 ed è laureata in Economia e Management. Trasferitasi in Italia nel ’98, attualmente svolge l’attività di mediatrice culturale e linguistica oltre ad essere esperta in cristalloterapia, nel sistema dei chakra per il riequilibrio energetico e nel Reiki.
No Comments