May 3, 2025

Le ultime competizioni elettorali, ed in particolare le amministrative di giugno e le recenti provinciali, mostrano come il centro-destra viva un periodo di particolare difficoltà che potrà superarsi soltanto con una riorganizzazione strategica, strutturale e di lungo respiro che sappia riavvicinare e fungere da catalizzatore per tutte quelle forze moderate che, seppur recentemente allontanatesi, si sono sempre riconosciute nei valori del centro-destra.

 

E se è vero che l’arte del vincere si impara nelle sconfitte adesso occorre – a tutti i livelli da quello locale fino a quello nazionale – tornare a dialogare, seriamente, senza pregiudizi, preclusioni, personalismi e sciocchi veti incrociati con forze e movimenti politici come l’UDC, il  NCD e FdI.Solo così potrà realizzarsi una coalizione di centro-destra che sappia attirare, affascinare, motivare ed entusiasmare il popolo moderato oggi orfano di quella casa delle libertà .
Il tempo perso non viene più recuperato – così come le sconfitte elettorali- per cui in vista delle ormai imminenti regionali occorre ricercare e trovare un’alleanza strutturale e programmatica con UDC, FdI e NCD per tentare di invertire una tendenza alla sconfitta alla quale ci stiamo pericolosamente abituando.Occorre altresì individuare – senza l’inutile e dannoso sistema della primarie (Francavilla insegna!) ed andando oltre le attuali autoreferenziali nomination-  un candidato Presidente, anche espressione di altri partiti, che possa riportare la coalizione di centro-destra oltre il buio della sconfitta e della resa a priori e a prescindere.
Comunicato stampa di Antonio Andrisano – Forza Italia

No Comments