April 30, 2025

migranti-300714-1Poco dopo le 18.00 di oggi è attraccata nel porto di Brindisi la nave mercantile Teesta Spirit, battente bandiera delle Bahamas, con a bordo 114 migranti, metà dei quali donne o bambini.

I profughi sono stati tratti in salvo e fatti salire al bordo ieri, quando il cargo che trasporta gas e petrolio ha risposto al mayday proveniente dal gommone alla deriva sul quale erano stipati uomini e donne in fuga dai loro paesi d’origine.

Prima di arrivare a Brindisi, la Teesta Spirit ha fatto tappa ad Otranto e a Torre dell’Orso per consentire il primo soccorso ad alcuni migranti che avevano accusato malori o segnali di disidratazione.

 

migranti-300714-4L’approdo a Brindisi è stato eseguito nell’accosto di Costa Morena Est con l’ausilio di due rimorchiatori.
Il protocollo messo a punto dalla Prefettura di Brindisi è stato eseguito alla perfezione: sulla banchina, il mercantile era atteso da una task force di circa 200 persone, composta da personale medico, dalla Croce Rossa Italiana, dalla Polizia di Stato (compreso personale della Digos), dai Carabinieri, dalla Guardia di Finanza, dall’Onu e dall’associazione umanitaria Save the Children.
Subito dopo l’arrivo del cargo, si è provveduto a far salire a bordo il personale medico che ha visitato i migranti ed ha verificato l’esistenza di eventuali malattie infettive.

Le operazioni di sbarco sono terminate poco dopo le ore 21.

 

migranti-300714-3Le operazioni di identificazione hanno accertato che tutti i migranti sono di nazionalità somala, eccetto tre ghanesi.

Al termine delle verifiche di rito, gli extracomunitari sono stati smistati tra il Cara di Restinco ed il Green Garden di Carovigno. In pochi (comprese alcune donne in stato di gravidanza) hanno avuto bisogno di ulteriori cure presso l’ospedale Perrino di Brindisi.

 

Nelle prossime ore, terminato il suo meritevole servizio umanitario, la gasiera Teesta Spirit riprenderà la rotta verso le coste turche.

Angela Gatti
Pubblicato il: 30 Lug, 2014 @ 23:58

No Comments