Sabato 12 aprile 2014 (ore 20.00), con il concerto dell’Ensemble “L’Araba Fenice“ si conclude a Brindisi, nell’auditorium dell’Istituto Alberghiero “S. Pertini”, la XXIX stagione concertistica “BrindisiClassica“, diretta da Silvana Libardo e Francesca Salvemini.
Composto dal soprano Angelica Girardi, dal flautista Francesco Girardi e dal pianista Pierluigi Camicia, l’ensemble propone, in diverse formazioni, celebri brani lirici e strumentali. Il repertorio lirico prevede: Une flûte invisible di Saint-Saëns, Villanelle di Dell’Acqua, Il bacio di Arditi, Le Rossignol di Delibes, The gipsy and the bird e La capinera di Benedict, Voci di primavera di Strauss jr. e Portrait di Chaminade.
La parte strumentale prevede La fantasia su temi della “Traviata” di Genin, El puerto di Albeniz e brani da Histoire du tango di Piazzolla.
Angelica Girardi, vincitrice di prestigiosi concorsi, ha debuttato al “Piccinni” di Bari in “Didon” e vanta, tra le numerose interpretazioni, quella di protagonista femminile del “Don Bucefalo” di A. Cagnoni, in prima esecuzione assoluta con incisione di cd per la Dynamic records. Ha collaborato da solista con la Sinfonica della Provincia di Bari e con i Solisti Aquilani. Nel 2008 si è esibita nella sala Nervi alla presenza del Pontefice Benedetto XVI.
Francesco Girardi, chiamato da Nino Rota come docente al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari è tutt’ora titolare di Flauto. Vanta numerose registrazioni per la RAI e per diverse case discografiche. Vincitore tra gli altri del Concorso per “Altro I flauto e ottavino” alla Sinfonica di Bari. Ha collaborato con musicisti quali Rota, Oren, Ferro, Gusella, Delman, Neuhold, Berio, Rossi.
Pierluigi Camicia, vincitore di prestigiosi concorsi nazionali e internazionali, vanta una straordinaria carriera concertistica in Europa, Asia e USA. Aperto a repertori inusuali e a proposte musicali poliedriche, collabora con solisti, cantanti, direttori e grandi orchestre europee e americane. Numerose e varie le incisioni. Nominato dal Ministero dell’Università per “meritata fama”, dal 2007 al 2013 ha diretto il Conservatorio “T. Schipa” di Lecce.
I biglietti d’ingresso sono in vendita solo la sera del concerto all’ingresso dell’Istituto un’ora prima dello spettacolo al prezzo di € 10,00 – ridotto studenti € 7,00.
No Comments