QUI FASANO:
Nella settima giornata di ritorno la Technoacque Fasano sarà impegnata nel derby contro la Cestistica Ostuni. I gialloblù sono la seconda forza del campionato con sole quattro sconfitte finora, e a quattro punti dalla vetta della classifica che decreta la promozione diretta in DNC, come stabilito recentemente dalla Fip Puglia. All’andata fu la formazione ostunese a passare al tensostatico, ma solo dopo quaranta intensi minuti di gioco, che avevano visto la Technoacque in vantaggio per metà della gara.
Da allora la Cestistica ha ulteriormente impreziosito il già fortissimo roster con un altro acquisto: così oltre a Morena, Menzione, De Leonardis, Caloia, ora c’è anche l’argentino Nicolas Morici, play giovane e veloce.
Il momento di forma dei biancoazzurri che vengono da una striscia positiva di sei partite, però, rende non scontato l’esito del derby. Coach Marzulli è fiducioso: “Partiamo con il pronostico a sfavore e quindi non abbiamo niente da perdere. Dobbiamo solo fare la nostra gara, mantenere sempre alta l’intensità difensiva e la concentrazione. Sono sicuro che il palazzetto pieno di gente sarà uno stimolo molto forte per realizzare una bella prestazione. Poi se gli avversari saranno più bravi vinceranno, ma sarà una vittoria sudata”.
Data la vicinanza tra le due città, è probabile che a Ostuni sarà presente una folta schiera di tifosi fasanesi pronti a sostenere i colori biancoazzurri. Palla a due domenica alle 18, al palazzetto “Gentile” di Ostuni.
QUI OSTUNI
Altro derby per la Cestistica Ostuni, stavolta casalingo, dopo quello vittorioso in trasferta contro l’Invicta Brindisi. Al PalaGentile, questa domenica, arriverà infatti la Technoacque Fasano allenata da coach Bruno Marzulli, una delle sorprese del campionato, protagonista di un’ottima stagione e in piena zona playoff (è sesta a 28 punti, a pari merito con Adria Bari, Olimpica Cerignola e San Severo).
I biancazzurri fasanesi, sconfitti all’andata in casa da Morena e compagni, possono contare su tre giocatori di assoluto livello per la categoria. Innanzitutto Vanni Laquintana, guardia classe ’91, fratello di Tommy, talentino a Capo d’Orlando in Legadue: per l’esterno monopolitano, da qualche anno una certezza in Serie C, 25.1 punti di media, e tanti ‘viaggi’ oltre i 30 punti. Al suo fianco, il playmaker classe ’88 Mauro Santoro, 13.4 punti a partita, rapidissimo in penetrazione e dotato di un ottimo tiro da tre; a fare la voce grossa sotto canestro, il terzo ‘big’ della squadra, l’argentino Carlos Alberto Sordi, 35 anni, 11.6 punti a gara, che dovrà vedersela con capitan Morena.
A completare il quintetto, il giovane capitano Walter Masi, classe ’90, ala piccola di ruolo, e l’altro lungo Giovanni Persichella, 27 anni, entrambi intorno ai 12 punti a match. Dalla panchina tanti giovani, da Cosimo Liaci, classe ’93, gran difensore, a Domenico Rosato, guardia del ’90, a Tommaso Stomeo, esterno del ’92, fino agli under 19 Leonardo Baccaro e Paolo De Simone.
All’intervallo della partita, si affronteranno le giovanissime leve del 2007 di Cestistica Ostuni e Basket Fasano, che intratterranno il pubblico in una veloce partita di esibizione. Arbitreranno i signori Giuseppe Matarazzo e Fabio Perrone, entrambi di Taranto. Palla a due alle ore 18 al PalaGentile di Ostuni. Forza Cestistica!
No Comments