April 30, 2025

Il DPR 74 entrato in vigore nel luglio 2013, recante la definizione dei criteri generali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione ed ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici e per la preparazione dell’acqua calda per usi sanitari, conferisce titolarità alle Regioni a regolamentare sul territorio il catasto degli impianti e l’invio dei modelli di controllo di efficienza energetica. Tale DPR 74 modifica la precedente titolarità attribuita alle Provincie con il regolamento Regionale n. 24 del 2007.

 

L’introduzione della nuova norma ha generato una confusione interpretativa che ha di fatto bloccato la campagna di autocertificazione degli Impianti Termici, poiché tanto la Regione Puglia quanto la Provincia di Brindisi non hanno ancora assunto una posizione chiara al riguardo.

 

Tale tergiversare amministrativo rischia di avere effetti deleteri sia sull’ambiente e l’incolumità dell’utenza che sul settore dell’impiantistica. La mancata autocertificazione degli impianti genera un vuoto documentale che non permette di valutare il corretto funzionamento dei suddetti, producendo preoccupanti interrogativi ambientali e sanitari. Diretta conseguenza di questo omissis è la forte contrazione del mercato della manutenzione Impianti, poiché le aziende del settore sono state costrette ad affrontare un periodo caratterizzato da una anomala assenza di interventi.

 

La CNA Associazione Provinciale di Brindisi, con l’obiettivo di salvaguardare tanto l’ambiente e l’incolumità dell’utenza quanto le aziende del settore, è intervenuta tempestivamente, inviando una lettera al Prefetto Cesare Castelli, nella quale si chiede un incontro per discutere della mancata apertura della campagna di autocertificazione ed aprendo inoltre un puntuale canale comunicativo col dipartimento della Regione Puglia interessato. Ci preme sottolineare come per ciò che concerne la campagna di autocertificazione la Regione Puglia si è già espressa, asserendo che, fino all’introduzione della nuova normativa, la titolarità spetta ancora alle Provincie, come espresso dal regolamento Regionale n.24 del 2007.

 

La CNA Associazione Provinciale di Brindisi, visti i risvolti ambientali, sanitari ed economici della questione, spera in una rapida risoluzione della vicenda, così da garantire la tutela delle utenze e sbloccare il mercato della manutenzione Impianti, ingiustamente penalizzato da una incertezza burocratica.

 

COMUNICATO STAMPA CNA BRINDISI

 

 

No Comments