Di seguito riportiamo integralmente il testo di un ordine del giorno presentato dai capigruppo comunali Massimiliano Oggiano (Lppdt), Riccardo Rossi (BBC), Mauro D’Attis (FI), Giampiero Pennetta (MRS) e Salvatore Brigante (PD) con la richiesta di impiego degli ex lavoratori Termomeccanica e dei lavoratori della centrale Brindisi Nord negli impianti per il trattamento rifiuti.
“Con la discussine dell’odg in Consiglio Comunale – scrive Oggiano – si vuole arrivare ad impegnare l’Amministrazione Comunale di Brindisi, attraverso il Sindaco, a dare seguito all’odg approvato nella seduta del 19/12/13 che all’unanimità chiedeva la stabilizzazione lavorativa dei lavoratori ex Termomeccanica”
Ordine del Giorno : Impianti compostaggio e Lavoratori Termomeccanica, Edipower
Preso atto
Che il Piano Regionale per la Gestione dei Rifiuti Urbani, PRGRU, prevede per la Provincia di Brindisi la realizzazione di impianti di compostaggio per la frazione organica riveniente da raccolta differenziata per una capacità di 60.000 tonnellate anno;
Che la Legge Regionale n.24 del 20 agosto 2012, agli articoli 6 e 15 definisce ed attribuisce agli Organi di Governo di Ambito , OGA, le funzioni di organizzazione dei servizi di gestione degli impianti di recupero, riciclaggio e smaltimento di tutti i rifiuti urbani ed assimilati;
Che il Regolamento 3 maggio 2013 n. 10 individua le modalità di costituzione e di funzionamento degli OGA ai sensi dell’art. 10 della l.r. 24 2012 e ss.mm.ii.;
Che il Sindaco di Brindisi è presidente dell’OGA
Visto
Che gli ex lavoratori della piattaforma polifunzionale del consorzio ASI, affidata alla società Termomeccanica, ed i lavoratori della centrale Brindisi Nord di proprietà del gruppo A2A-Edipower hanno notevole esperienza nella conduzione di impianti industriali anche del trattamento rifiuti, e stante la loro situazione di crisi occupazionale
L’ordine del giorno approvato all’unanimità nel consiglio comunale del 19/12/13 (che si allega) con il quale si impegnava “il Sindaco a convocare urgentemente un tavolo istituzionale con gli Enti attori ed in particolare con l’ASI per garantire il futuro occupazionale, anche invitando la stessa ASI a farsi promotrice di nuovi progetti nel campo del trattamento dei rifiuti in particolare per impianti di compostaggio della frazione organica e di riciclo dei materiali rinvenienti dalla raccolta differenziata. Nelle more della presentazione di questi progetti attivare tutti gli strumenti necessari per il sostegno economico del reddito dei 22 lavoratori i quali vedranno scadere gli ammortizzatori sociali il 31/12/13”
Tutto ciò premesso
Il Consiglio Comunale
Impegna
- Il Sindaco, nella sua veste di Rappresentante dell’amministrazione comunale e Presidente dell’OGA, a far si che nei redigenti bandi di affidamento degli impianti comunali, di Sua competenza quale Sindaco, e provinciali, di Sua competenza quale Presidente dell’OGA, sia inserita una clausola per l’assunzione in via prioritaria degli ex lavoratori della Piattaforma Polifunzionale, ASI – Termomeccanica , e dei lavoratori della Centrale Termoelettrica Brindisi Nord, negli impianti di compostaggio della frazione organica riveniente dalla raccolta differenziata per la Provincia di Brindisi. Si impegna inoltre il Sindaco ad attivare tutte quelle procedure legittime atte ad individuare corsie preferenziali per l’assunzione in via prioritaria dei lavoratori su menzionati presso gli impianti comunali attualmente gestiti dalla ditta Nubile e più precisamente:
- Discarica comunale di Autigno
- Impianto comunale di biostabilizzazione e produzione CDR/CSS
- Impianto comunale di compostaggio (in fase di definizione contrattuale e relativo avvio)
- Impianto comunale di frantumazione inerti
No Comments