May 15, 2025

Giovedì 1 giugno alle ore 9:30 presso la Scuola Media Marzabotto di Brindisi si terrà la terza edizione del progetto “ Educazione all’ascolto della musica dal vivo”.

 
Il progetto, ideato e realizzato dalla dott.ssa Mimma Piliego e dalla prof.ssa Silvana Libardo, socie del Rotary Club Brindisi Valesio è finalizzato a diffondere, sviluppare ed accrescere nei giovani studenti l’amore per la Grande Musica.
Quest’anno la cerimonia di premiazione verrà realizzata giovedì 1 giugno alle ore 10:00 presso la Scuola Media Marzabotto di Brindisi mentre le precedenti edizioni sono state realizzate nel 2015 nell’Aula Magna del Liceo Musicale Simone Durano e nel 2016 presso l’Aula Magna della Scuola Media Salvemini- Istituto Comprensivo Centro.

 
Il progetto “ Educazione all’Ascolto della Musica dal Vivo” nasce dal fortunato connubio fra il Rotary Club Brindisi Valesio e l’Associazione Musicale “ Nino Rota” ed è dedicato agli studenti delle scuole di primo e secondo grado.
Il progetto si compone di due fasi:

 
All’inizio della stagione concertistica “ Brindisi Classica” il Rotary Club Brindisi Valesio e l’Associazione Musicale “ Nino Rota” distribuiscono gratuitamente, dopo colloqui con il corpo docente, degli abbonamenti agli studenti, permettendo loro, di assistere a tutti i concerti in cartellone

 
Obiettivo comune delle due associazioni è quello di far vivere attivamente ai giovani studenti la cultura della musica nella sua totalità.

 
La musica, infatti, può essere rintracciata in tutte le culture, nei luoghi e periodi più disparati della terra riuscendo ad acquisire grande importanza come fenomeno culturale .

 
In quanto prodotto culturale- afferma la prof.ssa Libardo- la musica è inevitabilmente anche portatrice di valori extramusicali e fenomeno culturale universale, poiché presente in tutte le culture.

 
Attraverso questo progetto – afferma la dott.ssa Piliego- il Rotary vuole sottolineare l’importanza del SERVICE come contributo alla edificazione del bene comune ma vuole far apprezzare, soprattutto ai giovani l’importanza della cultura, sottolineando che senza cultura l’uomo non è padrone di se stesso, ma è succube delle decisioni degli altri, non è padrone delle proprie decisioni ed è ignaro di tutto ciò che può celarsi dietro ogni piccola cosa.

 
A conclusione della stagione concertistica “ Nino Rota” agli studenti è stato richiesto di realizzare, presso i loro istituti scolastici, un elaborato.

 
Il tema dell’elaborato ha permesso ai giovani di descrivere l’emozioni acquisite durante i concerti a cui hanno assistito.
Successivamente gli elaborati sono stati visionati dalla commissione rotariana ed i migliori verranno premiati con otto borse di studio, quattro elargite dal Rotary Club Brindisi Valesio e quattro elargite dall’Associazione Musicale “ Nino Rota”.

 

No Comments