Cari amici, eccoci arrivati su l’ultimo numero della stagione 2014/15 del Diario di Bordo di Radiazioni Cult.
Prima delle vacanze, vi passiamo in rassegna alcune cose interessantissime dedicate ai palati fini e a tutti coloro i quali seguono con curiosità e interesse la scena musicale alternativa pugliese.
Sul sito www.viadelblues.it è disponibile il download gratuito del CD con le esibizioni del “VDB Music Circus”.
Le registrazioni sono state effettuate con molta cura e professionalità nei locali della Via del Blues di Bari.
“VDB Music Circus” è un importante iniziativa nata di recente dedicata al blues pugliese. Si tratta di una sorta di laboratorio musicale che si è rivelato un vero e proprio successo, grazie ai numerosi artisti e gruppi che hanno creduto nel progetto e che hanno partecipato con grande entusiasmo alle jam session.
Nelle registrazioni sono presenti: Liborio e Simone Martorana, Michi Carmineo, Martino Palmisano, Bluesinners Band, De Ville Blues Band, Nicola Sicolo e Beppe Granieri, Mariangela Cagnetta, The Doorways, Massimo Ciraci. Oltre alle registrazioni è possibile scaricare il booklet con le foto e il dettaglio delle sessioni, brano per brano.
“VDB Music Circus” è la Puglia che promuove se stessa attraverso l’arte, la cultura e la musica. Un nuovo biglietto da visita assai invitante per la nostra regione.
E’ stato pubblicato “Ora o mai più”, l’album d’esordio dei MinimalAnimalist.
La band è un duo rock-stoner composto da Fabio Cazzetta (batteria e voce) e Davide Bianco (chitarra).
La collaborazione tra i due artisti nasce sul palco del YEAHJASI! Brindisi Pop Fest nel 2014 come musicisti di supporto a Manuel Agnelli degli Afterhourse e a Pierpaolo Capovilla del Teatro degli Orrori.
Nel 2015 la band ha partecipato al concerto del !° maggio a Taranto. “Ora o mai più” è un disco tosto, sporco, che trasuda energia e sudore, dannatamente gustoso.
I MinimalAnimalist sono ricchi di vitalità e freschezza, sicuramente un’altra bella scoperta della nostra scena musicale.
L’album d’esordio del duo brindisino è perfetto per conoscere la band, per capire la profondità della musica e l’idea geniale dei due musicisti.
Bello e particolare il disegno del logo sulla copertina dell’album. Grande cortesia nei ringraziamenti per chi ha partecipato al progetto.
E poi non dite che i rockers sono sporchi, brutti e cattivi… Grande esordio. Ed ora aspettiamo il vinile!
Buone vacanze a tutti.
MARCO GRECO
No Comments