“Quando il diavolo ti accarezza vuole…”Aprile in Blues”.
Il treno, la ferrovia, le stazioni sono spesso presenti nei testi blues.
Il treno viaggia attraverso storie e vicende personali.
Si narra che gli eroi delle strade ferrate erano i lavoratori che negli Stati Uniti alla fine del’800 lavoravano sui binari per più di 15 ore al giorno: irlandesi, italiani e soprattutto schiavi neri che si erano comprati la libertà.
Il rumore del treno e il suo fischio inconfondibile furono narrati in canzoni passate alla storia.
Oggi il fascino del treno è raccolto nel nuovo progetto “Dirty Trainload” del musicista barese Bob Cillo.
L’album di debutto “Rising Rust” risale al 2007, un disco realizzato a 4 mani con l’armonicista e cantante romano Marco Del Noce, lavoro che riceve ottimi consensi dalla stampa specializzata internazionale.
Dopo diversi concerti in Italia, il duo registra in Inghilterra due sessioni per il radio show-podcost americano Breakthru Radio.
Dal 2009 al 2011 l’organico si stabilizza in una formazione in duo in cui all’artista pugliese si affianca la cantante-polistrumentista italoamericana Livia Monteleone.
I due approdano negli Stati Uniti esibendosi in California, a Chicago e al Deep Blues Festival di Minneapolis. Frutto di questa nuova collaborazione è il secondo album “Trashtown”.
Nel 2014 Bob Cillo pubblica un nuovo album rigorosamente in vinile “A Place For Loitering” con la collaborazione di Go Balzano, nuovo componente dei Trainload.
La musica del power duo è caratterizzata dall’uso di loop, di vecchie drum machine analogiche e contaminata da una progressione lo-fi derivante da ambienti alternativi e garage-punk.
Blues contaminato, sporco, viscerale e autentico nell’anima.
Venerdi 10 aprile alle 22.00, il treno merci di Bob Cillo farà tappa per la prima volta a Radiazioni Cult nella stazione (Fm) di Ciccio Riccio.
MARCO GRECO
No Comments