April 30, 2025

Pino Scotto 2Pino Scotto è un’icona del rock italiano.

La storia musicale lo ricorda come frontman del gruppo metal dei Vanadium con il quale ha pubblicato 8 album.

E’ stato inoltre il vocalist dei Fire Trails con cui ha inciso due dischi. Nei primi anni ’90 esce il primo album come solista.

In quel periodo divide il palco con i Black Sabbath, Megadeth, Iron Maiden, Pantera e Testament.

Nel 2008 pubblica il celebre “Datevi fuoco” (lo Scotto da pagare) che contiene, oltre ai 12 brani, la biografia di Scotto con 180 pagine scritte da Norman Zaia.

 

In occasione del 60° compleanno dell’artista, Tzunami Edizioni ha pubblicato “Fottetevi tutti! – La vita e il rock’n’roll di Pino Scotto” di Cristiano Canali, un libro intervista che ripercorre la vita artistica, con il contributo di numerosi artisti del mondo dello spettacolo.

 

Pino ScottoNel 2014 il rocker ritorna con il nuovo album “Vuoti di memoria”, un viaggio musicale dove si incontrano canzoni con testi importanti scritte oltre mezzo secolo fa, che furono interpretate da Renato Rascel, Luigi Tenco, Franco Battiato, Adriano Celentano, Ivan Graziani, Muddy Waters, Ted Nugent, Motorhead.

In questo nuovo lavoro di Pino Scotto ci sono ospiti importanti come Blaze Bayley (Iron Maiden), Fabio Treves, Maurizio Solieri, Ricky Portera, Drupi e i figli di Ivan Graziani nel brano del padre.

 

Pino Scotto da diversi anni conduce un famoso programma televisivo che va in onda sul canale satellitare Rock Tv della piattaforma Sky.

Nel corso della trasmissione vengono scelti dei video musicali commentati attraverso i messaggi degli ascoltatori e le opinioni, spesso colorite del rocker italiano.

 

L’artista partecipa inoltre ai progetti “Rainbow Belize” che raccoglie fondi per bambini orfani o vittime di guerra e “Rainbow Project” dedicato ai bambini di alcune zone del Sud America.

 

Venerdi 15 maggio, Pino Scotto sarà ospite di Radiazioni Cult Musica Poesia Resistenza per presentare al pubblico di Ciccio Riccio il nuovo album “Vuoti di memoria”.

 

MARCO GRECO.

No Comments