Radiazioni Cult celebra la pagina n. 250 del suo Diario settimanale.
Un piccolo traguardo che conferma la continuità e l’interesse per la musica di qualità, per la cultura e per tutti gli artisti indipendenti.
La nostra esperienza musicale e umana, maturata dietro ai microfoni della radio, ci ha aiutato nel corso degli anni a conoscere tantissimi artisti, alcuni con un passato importante, altri con un futuro promettente, tanti accompagnati da un timido demo auto prodotto, ricco di idee e coraggio.
A fianco dei musicisti pugliesi, ci risulta facile proporre le band provenienti da altre regioni italiane o da Paesi stranieri.
Lo spirito ci impone, in maniera del tutto naturale, di abbracciare le varie anime che attraverso la propria creatività, esprimono sentimenti, emozioni e arte.
A Radiazioni (Cult – NRG) come nel Diario di Bordo, la musica e la cultura diventano un veicolo importante, non solo come promozione artistica, ma anche come condivisione, complicità e benessere.
La musica rappresenta per tutti noi un valore, perchè capace di offrire, comunicare, solidarizzare, partecipare, senza nulla chiedere, in cambio della sola conoscenza.
Anche le numerose iniziative, organizzate da noi all’esterno, creano nuovo interesse e partecipazione intorno al percorso radiofonico ed editoriale.
Se qualche decennio fa, avessimo pensato di fare questo in futuro, saremmo stati dei folli. Il futuro è oggi…
La follia rappresenta per la psicologia umana, una condizione innaturale ed estrema, influenzata anche dalla cultura, e reca con se intuizioni delle quali non vorremmo fare a meno.
Radiazioni (Cult – NRG) e il Diario di Bordo continueranno a sostenere le idee coraggiose e a vagare nelle periferie dell’arte.
Così è scritto nel nostro destino.
Perchè questa è la nostra Resistenza.
MARCO GRECO
No Comments