Nell’ambito degli accordi sottoscritti nel Protocollo d’Intesa con alcune associazioni di volontariato, per la valorizzazione dei Beni Culturali della Provincia di Brindisi e per il potenziamento della fruizione del Museo Provinciale “Francesco Ribezzo”, per martedì 27 maggio, alle ore 17.00, è prevista la presentazione del libro “I treni che volano, passano sempre all’alba” di Piero Tafuro, edito da Edizioni Esperidi.
Dopo i saluti dell Commissario Straordinario della Provincia di Brindisi, Cesare Castelli, interverranno e dialogheranno con l’autore il presidente dell’associazione Thazamaski, Antonella Fontana, la prof.-ssa Erika Pascià, l’editore, Claudio Martino. Inoltre, parteciperanno i poeti Antonio Fazzi e Giuseppe Natali. Le letture saranno a cura di Adriano Dagnello, con momenti musicali di Serena Chiaravalle al violoncello e Valentina Lingua al flauto traverso. Modera Cristina Cervellera.
L’Autore
Piero Tafuro vive a San Pancrazio Saletino (Br); è istruttore tecnico dell’Ufficio Ecologico presso la Provincia di Brindisi e dal 2009 collabora con il Quotidiano di Brindisi. Ha pubblicato Storie di uomini, sogni e… polvere (2003), Con gli occhi di un apprendista barbiere (2005), Tracce (2010). Con le sue poesie ha vinto numerosi premi.
Con le sue poesie ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti: I° classificato alla XIX ed. del premio nazionale “S. Maria di Crepacore” di Torre S. Susanna, I° classificato nella sezione in vernacolo della IX ed. del premio internazionale “Il pozzo e l’arancio” di Oria, III° classificato al concorso di poesie “Mon amour” della casa editrice Montegrappa di Monterotondo (Ro), finalista alla III ed. del premio internazionale “Alessandro Vicinanza” di Roma; III° classificato nella sezione in vernacolo del premio internazionale “Le parole dell’anima” di Casoria (Na).
No Comments