May 11, 2025

Avete mai confuso il sogno con la vita? O nascosto qualcosa come un ladruncolo qualsiasi? Vi siete mai sentiti impauriti come davanti ad una strega? O creduto che i vostri oggetti come per magia si muovessero e invece erano fermi? Per rispondere a queste domande arriva il nuovo appuntamento con Tutte le storie del mondo, la rassegna teatrale domenicale rivolta a salvare le domeniche pomeriggio di tutta la famiglia attraverso l’antica arte del racconto. Domenica 13 aprile alle ore 17,30, sul palco del Teatro Comunale di Mesagne, arriva della compagnia La luna nel letto (Ruvo di Puglia, Bari) con lo spettacolo Cenerentola Across the Universe (con Nunzia Antonino, Annarita De Michele, Luigi Tagliente, Paolo Gubello; regia, scene e luci di Michelangelo Campanale; drammaturgia di Katia Scarimbolo). L’ingresso è su prenotazione al numero di botteghino: 331.3477311. Al termine dello spettacolo verrà offerta una merenda bio a tutti i partecipanti.

Cenerentola, protagonista della storia, si presenta come una ragazza interrotta dalla presenza di una madre “troppo buona”, e racconta al pubblico della bontà che diventa identica alla cattiveria, quando presume di sapere ciò che è giusto o sbagliato, quando non riesce a lasciare spazio per vivere. Ripercorrendo i passi di Cenerentola, incontrando i personaggi della storia che si animano nella sua stanza e che prendono sostanza, forma e colore dalla tappezzeria delle pareti e dagli oggetti di uso quotidiano, la protagonista gioca, sogna e modifica la sua vita. La fiaba suggerisce una via di uscita: quale che sia il contesto difficile che si vive, il domani, si può essere certi, porta sorprese. Ed è per questo che vale la pena tentare, sognare, per incontrare i mille fatti del caso e della realtà.

La compagnia Luna nel letto gira in Italia e all’estero con i suoi spettacoli di teatro ragazzi. L’ultimo lavoro Il vecchio e il mare (regia di Michelangelo Campanale) ha ricevuto il premio Eolo Awards 2011 come migliore spettacolo italiano di teatro per ragazzi e giovani. La compagnia nasce nel 2002 dall’Associazione culturale “Tra il Dire e il Fare”. Le sue attività sono rivolte alla promozione e alla diffusione della cultura, intesa come luogo privilegiato di ricerca, dialogo e sperimentazione del gioco, delle arti figurative, della musica, della danza e del teatro in tutte le sue forme. Attualmente gestisce il Teatro Comunale di Ruvo di Puglia, inserito nel progetto TEATRI ABITATI 2010/2012.

La rassegna Tutte le storie del mondo è curata dalla Residenza teatrale di Thalassia ed è realizzata grazie alla virtuosa sinergia tra due diversi progetti: il PO FESR Puglia 2007-2013 Asse IV che la Regione Puglia ha affidato al Teatro Pubblico Pugliese e il programma TEATRI ABITATI finanziato dalla stessa Regione Puglia con fondi europei (Fesr 2007/2013).

Questi i prossimi appuntamenti in programma per la rassegna, nel Teatro Comunale di Mesagne:

27 aprile – Dr Jekyll e Mr Hyde I buoni lo pensano i cattivi lo fanno – Principio Attivo Teatro (Lecce)
4 maggio – Bianca come la neve – Viva Opera Circus – Teatri Imperfetti / Maria Ellero

(In allegato la programmazione completa di Tutte le storie del mondo)

Lo spettacolo è adatto a tutti, a partire dai 7 anni.
Per prenotazioni e info: botteghino 331.3477311
Biglietto: 5 euro (gratuito fino a 5 anni)
La vendita dei biglietti sarà effettuata presso il botteghino dalle 16 in poi.
Orario delle rappresentazioni: porta ore 17 – sipario ore 17,30
Non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.

No Comments